Giardini e incanti: il fascino arcano dei labirinti vegetali

Sono veri capolavori realizzati nel verde e tolgono il fiato per la bellezza sontuosa e le sorprese che nascondono

17 Aprile 2020

Labirinti vegetali. Ecco dove perdersi nel verde

I labirinti vegetali sono dei veri e propri capolavori nel verde che un tempo adornavano i giardini delle case nobiliari. Ve ne sono di bellissimi in tutto il mondo. Alcuni, imperdibili, si trovano anche in Italia.

Vediamone insieme alcuni dei più belli.

1. Labirinto della Masone, Parma
Il più grande labirinto del mondo si trova a Fontanellato (Parma): si tratta di uno spettacolare labirinto di bambù con una pianta a stella che copre ben 7 ettari di giardino. Al centro c'è un'enorme piazza di 2mila metri quadrati in cui si svolgono concerti e manifestazioni culturali.

2. Labirinto Borges, Isola di San Giorgio, Venezia
A poca distanza dalla spettacolare Piazza San Marco c'è il labirinto dell'antico convento. Si tratta di un percorso realizzato con oltre 3000 piante di bosso, per un percorso lungo circa 1150 metri. Visto dall'alto del campanile, si scoprono parole e simboli nascosti.

3. Longleat Hedge Maze, Wiltshire, Regno Unito
Un altro esempio spettacolare di labirinto vegetale si trova nel Regno Unito, si tratta del Longleat Hedge Maze. Questo labirinto è stato costruito nel 1975 e si compone di 16mila siepi di tasso. L'intero percorso è lungo 2,75 chilometri e prevede anche il superamento di alcuni "ostacoli".

4. Pineapple Garden Maze, Oahu, Hawaii
Il Pineapple Garden Maze è un enorme labirinto di oltre 5 chilometri di stradine composto da oltre 14.000 piante di ananas, croton, heliconia, e panax, tra le quali perdersi e divertirsi risolvendo un gioco ad indizi.

Visualizza questo post su Instagram

Um dos motivos pelo qual o Havaí é conhecido é pela sua produção de abacaxi. O fruto foi chamado pela primeira vez "anana", uma palavra caribenha para "excelente fruta". Os havaianos o chamaram de "halakahiki", o que significa "fruta estrangeira". As plantações havaianas de abacaxi produzem quase um terço da safra mundial e fornecem cerca de 60% dos produtos enlatados de abacaxi. Acredita-se que o abacaxi chegou pela primeira vez na Grande Ilha do Havaí em 1527. O fundador da indústria de abacaxi foi o capitão John Kidwell na década de 1880, no entanto, foi James Dole, comumente conhecido como o "Rei do abacaxi". Dole chegou ao Havaí em 1899 e começou sua primeira plantação em Wahiawa um ano depois. Visite as plantações Dole, faça um passeio de trem pela história do abacaxi no Havaí ou conheça o incrível jardim labirinto em formato de abacaxi, declarado o maior do mundo. #USFoodExperience #Food #Instafood #healthy #eatlocal #pineapplegardenmaze #USFood #foodlovers

Un post condiviso da #USfoodEXPERIENCE (@usfoodexperience) in data:

5. Giardini Marqueyssac, Dordognas, Francia
Questo labirinto si trova in Francia, risale al Seicento e fa parte dei giardini del castello Marqueyssac. Il labirinto si compone di 150mila bossi centenari che vengono rigorosamente potati a mano e contiene belvederi e viste scenografiche.

(Credits photo: Getty)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su