17 Aprile 2020
I labirinti vegetali sono dei veri e propri capolavori nel verde che un tempo adornavano i giardini delle case nobiliari. Ve ne sono di bellissimi in tutto il mondo. Alcuni, imperdibili, si trovano anche in Italia.
Vediamone insieme alcuni dei più belli.
1. Labirinto della Masone, Parma
Il più grande labirinto del mondo si trova a Fontanellato (Parma): si tratta di uno spettacolare labirinto di bambù con una pianta a stella che copre ben 7 ettari di giardino. Al centro c'è un'enorme piazza di 2mila metri quadrati in cui si svolgono concerti e manifestazioni culturali.
2. Labirinto Borges, Isola di San Giorgio, Venezia
A poca distanza dalla spettacolare Piazza San Marco c'è il labirinto dell'antico convento. Si tratta di un percorso realizzato con oltre 3000 piante di bosso, per un percorso lungo circa 1150 metri. Visto dall'alto del campanile, si scoprono parole e simboli nascosti.
3. Longleat Hedge Maze, Wiltshire, Regno Unito
Un altro esempio spettacolare di labirinto vegetale si trova nel Regno Unito, si tratta del Longleat Hedge Maze. Questo labirinto è stato costruito nel 1975 e si compone di 16mila siepi di tasso. L'intero percorso è lungo 2,75 chilometri e prevede anche il superamento di alcuni "ostacoli".
4. Pineapple Garden Maze, Oahu, Hawaii
Il Pineapple Garden Maze è un enorme labirinto di oltre 5 chilometri di stradine composto da oltre 14.000 piante di ananas, croton, heliconia, e panax, tra le quali perdersi e divertirsi risolvendo un gioco ad indizi.
5. Giardini Marqueyssac, Dordognas, Francia
Questo labirinto si trova in Francia, risale al Seicento e fa parte dei giardini del castello Marqueyssac. Il labirinto si compone di 150mila bossi centenari che vengono rigorosamente potati a mano e contiene belvederi e viste scenografiche.
(Credits photo: Getty)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293