Tutta la bellezza della primavera: 6 parchi fioriti da visitare.... restando a casa!
Grazie alle visite virtuali possiamo ammirare la fioritura di alcuni dei parchi più belli.
Questa lunga fase di lockdown, necessaria per contrastare la diffusione del contagio del coronavirus, ci impedirà di vivere la primavera come avremmo desiderato, ammirando dal vivo le fioriture di parchi e giardini attese per un intero anno.
Ma per non dire addio alle bellezze e ai colori offerti da questa straordinaria stagione, molte strutture si stanno attrezzando per permetterci di fare almeno una passeggiata virtuale nei loro sentieri più belli.
Così, se non se ne potrà percepire l'odore, almeno sarà la vista a non dover rinunciare a questo imperdibile spettacolo offerto dalla natura. Ecco 6 parchi da visitare virtualmente.
1. Giardino di Ninfa
Il primo parco che si consiglia di vistare virtualmente è quello del Giardino di Ninfa, situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina. Accedendo alla pagina Facebook è possibile ammirare la splendida fioritura di quest'anno.
2. Parco Giardino Sigurtà
Il secondo spettacolo da non perdere è quello della fioritura di narcisi di Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona). L'amministrazione del parco ha deciso di documentare la fioritura di quest'anno con foto e video postate su Facebook.
3. Kew Gardens
Un altro spettacolo da non perdere (almeno per una visita virtuale) è quello dei magnifici giardini di Londra, con le loro splendide rose e orchidee.
4. Hawaii Tropical Botanical Garden
Ci sono poi gli Hawaii Tropical Botanical Garden, una spettacolare riserva della foresta pluviale che è conosciuta come una delle zone più belle delle Hawaii.
5. Giardino di Monet
E cosa dire del giardino di Monet a Giverny, in Francia? Grazie al progetto Google Arts & Crafts visitare questa meraviglia è semplicissimo e alla portata di tutti.
6. Tulipani Italiani
Infine, tornando in Italia, alle porte di Milano, grazie alla pagina Facebook è possibile ammirare lo splendido campo che ospita oltre 558.000 tulipani.
(Photo by Roger Starnes Sr on Unsplash)