Loading

I turisti stranieri amano specialmente queste tre città italiane. Ecco perché!

E' il nostro ineguagliabile patrimonio artistico ad affascinare gli stranieri. Ecco quali sono le tre città più amate. E quali sono le attrattive speciali che spingono i turisti a visitarle

Sono ben tre le città italiane che figurano tra le mete preferite dai viaggiatori stranieri amanti della cultura. Il sondaggio è stato eseguito dal motore di ricerca per voli e hotel Jetcost grazie alla sua nuova sezione Esplora (che permette di individuare le destinazioni ideali attraverso diversi criteri di ricerca).

Le città italiane che raccolgono le maggiori preferenze dei visitatori stranieri sono Roma, Milano e Firenze. Ad attirare i turisti sono proprio i musei delle tre città.

Roma trionfa grazie ai musei (alcuni dei quali, tecnicamente, appartengono allo Stato Vaticano): i più visitati sono i Musei Vaticani (sono la quinta attrazione più visitata al mondo e ogni anno accolgono  oltre 6 milioni di turisti), con oltre duecentomila capolavori esposti. A seguire, i visitatori si dedicano alla Cappella Sistina, ai Musei Capitolini e alla Galleria Borghese.

A Firenze i viaggiatori sono conquistati dagli Uffizi (due milioni di visitatori all'anno e dalla Galleria dell’Accademia. 

Milano attira i turisti grazie alla celebre Ultima Cena di Leonardo da Vinci, nel convento adiacente al Santuario di Santa Maria delle Grazie; altra attrattiva sono la Pinacoteca Ambrosiana, la Pinacoteca di Brera e il museo del Teatro alla Scala.  

Tra le altre città preferite dai viaggiatori per la loro offerta culturale ci sono Madrid, Barcellona, Londra, Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Stoccolma, Bilbao, Parigi, Berlino, Praga, Valencia, Vienna, Atene, Anversa e Mosca.  

(Foto Getty Images)

 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.