Loading

Face4Job

Il talento creativo riconosciuto anche in busta paga

Designer, grafici, pubblicitari, esperti di comunicazione presenza fissa nelle aziende

Moltissimi lavoratori che svolgono attività per le quali si richiede un forte contributo di creatività (Designer, grafici, pubblicitari, esperti di comunicazione) sono oggi integrati in maniera stabile nei processi aziendali e nell'organizzazione del lavoro. Per loro esistono percorsi di carriera e profili retributivi abbastanza codificabili.

OD&M Consulting ha fornito una fotografia istantanea degli stipendi delle figure più rappresentative, fornendo i valori delle loro buste paga. La Retribuzione Totale Annua (RTA) registrata nel 2007 da un art director, per esempio, arriva in media a 25.708 euro lordi nel caso di impiegati, 44.664 euro per i quadri e 68.587 euro per i dirigenti di piccole imprese. I brand manager, che hanno un maggiore coinvolgimento negli aspetti commerciali, hanno invece retribuzioni medie di 27.140 euro lordi (impiegati) e 52.572 euro (quadri). I grafici che operano con l'inquadramento da impiegati hanno retribuzioni che si aggirano intorno ai 22mila euro lordi e non si discostano di molto per la qualifica, che magari è legata ad attività di nicchia come l'animazione, il disegno 3D o l'illustrazione.
Leggermente migliore è la busta paga di un modellista, che disegna bozzetti per stilisti, che arriva a 23.054 euro. Un fashion designer, invece, può guadagnare 23.837 euro come impiegato o 47.618 euro come quadro. La retribuzione dei variantisti tessili arriva a quota 20.020 euro lordi (impiegati), mentre quella di un fotografo assunto come impiegato è di 23.512 euro. Leggermente più alto è lo stipendio di un copywriter, che percepisce in media 26.911 euro. Anche il mondo del Web si avvale del contributo di creativi: Web designer, Web developer e Web editor. Queste tre figure, quando sono inquadrate come impiegati, percepiscono in media, rispettivamente, 22.436 euro; 22.925 euro e 24.049 euro. Se arrivano ad essere inquadrati come quadri, invece, maturano anche significative differenze. Il Web designer si ferma a 39.711 euro; lo sviluppatore di siti tocca quota 43.346 euro, mentre per gli Editor guadagnano mediamente 50.707 euro lordi.

Interessante è analizzare anche la progressione di carriera di una figura tipica del mondo della moda, che progetta le collezioni: il Responsabile dello stile. Da impiegato percepisce in media 27.582 euro, contro i 53.175 euro dei quadri. Se arriva alla carica di dirigente porta a casa uno stipendio che si aggira tra i 91mila e i 94mila euro lordi a seconda della dimensione d'impresa.

Fonte: http://job24.ilsole24ore.com - Dario Banfi

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.