Face4Job
Lavorare da casa, vantaggi e svantaggi dello smart working
Ottimizzazione di tempi e risorse ma anche isolamento e mancanza di confronto con i colleghi
Lavorare da casa è una soluzione che molti lavoratori – professionisti e non – adottano, attirati da indubbi vantaggi in termini di flessibilità e ottimizzazione del tempo
Regus, il principale fornitore di spazi di lavoro flessibili, nella sua inchiesta condotta a livello globale su un campione di 44.000 manager e professionisti ha riscontrato negli intervistati che lavorano per molto tempo da casa un profondo senso di solitudine.
Ecco i principali risultati dell’indagine.
Il 50,9 % (52% media globale) dei professionisti segnala che lavorano fuori ufficio oltre la metà della settimana e molto spesso da casa.
Il 28% (38% media globale) dichiara di sentirsi solo e il 67% (64% media globale) avverte la mancanza di confronto con altri colleghi e professionisti.
Inoltre il 40% degli italiani (62% media globale) avverte la necessità di programmare frequenti meeting, viaggi e incontri di lavoro fuori casa per compensare il senso di solitudine e isolamento.
Un'altra considerazione degli intervistati, meno professionale e più collegata al benessere personale, riguarda il timore di ingrassare poiché, trascorrendo molto tempo in casa lavorando alla scrivania si è tentati dagli snack fuori dall'orario dei pasti (il dato Italia e la media globale coincidono al 32%).
Infine, il 45% (39% media globale) teme che la sua famiglia percepisca che il lavoro svolto lontano dall'ufficio tradizionale sia meno importante
Lo smart working ha trovato la sua “sede” in soluzioni quali i business center, che offrono spazi perfettamente attrezzati per lavorare comodamente, con il vantaggio della flessibilità del lavoro da casa. Un’azienda che offre ai propri dipendenti un business center vicino a casa, secondo Mauro Mordini, country manager di Regus in Italia, può «sfruttare appieno i vantaggi di modalità di lavoro agile offrendo ai propri collaboratori ambienti professionali e funzionali, che riducono i costi fissi degli uffici tradizionali, incrementano la produttività ed eliminano il tempo perso in lunghi viaggi casa-ufficio».