RMC DOC- Starbene
15 Febbraio 2018
La palestra è un po' scuola di vita anche nel suo piccolo, che si ripete tre, quattro volte a settimana per un'ora o poco più. Di solito si evitano interlocutori che ci dicono quello che pensano senza ricamarci.
Se anche la palestra è scuola di vita, i suoi protagonisti possono essere un buon esempio: primo fra tutti il trainer scelto o che ci è stato assegnato. Le regole del marketing impongono la necessità di rinnovare il fatidico abbonamento del cliente, “costi-quel-che-costi”. La conseguenza, è che anche il trainer in gamba si troverà imprigionato in un'accondiscendenza distruttiva che accontenti l'allievo tipo: «Mi lasci suggerirle nella stesura scheda, mi permetta d'adottare i miei tempi e mi dia libertà d'agire una volta che il training-plan, parzialmente suggerito anche da me, sia svolto come dico io anche se sono l'allievo».
Se a tutte queste domande il trainer risponderà con un bel sì, vorrà dire che l'interesse verso di noi non è più di tipo tecnico e di garanzia per un risultato che desiderio dell'allievo ed etica dell'istruttore devono ottenere. Il focus sarà sul rinnovo dell'iscrizione “costi-quel-che-costi”. E alla fine verranno sconfitti tutti. Il trainer non avrà potuto esprimere la propria professionalità, mentre l'allievo avrà ottenuto d'aver messo mano alla stesura scheda coi suoi tempi, modi e distrazioni, perdendo di vista l'unica cosa per la quale s'era iscritto: investire in un progetto d'allenamento pensato per lui.
Roberto Romano
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293