RMC DOC- Starbene

La memoria si potenzia così

Esercizio fisico e un buon sonno notturno sono preziosi alleati per la nostra mente

12 Dicembre 2016

La memoria si potenzia così

Ecco qualche consiglio per dare una mano alla memoria, di studenti e non.  

Una ricerca appena pubblicata sulla rivista Current Biology  ha dimostrato che allenarsi quattro ore dopo aver studiato può migliorare le performance scolastiche, perché consolida il ricordo di quanto letto. E non solo: spiegano i nostri esperti che 30-40 minuti di attività aerobica al giorno (per esempio camminare a passo sostenuto e andare in bicicletta) sono un rimedio salva memoria ideale a tutte le età.  

L'importanza del sonno

Anche un buon sonno notturno è fondamentale per ricordare bene. Un recente studio americano dimostra che quattro notti insonni danneggiano la memoria a lungo termine perché causano una riduzione della proliferazione di quelle cellule cerebrali che contribuiscono all’archiviazione dei ricordi. Utile anche il sonnellino pomeridiano: una ricerca dell’Harvard Medical School dice che, se dopo aver studiato facciamo una pennichella di 30-40 minuti, ricordiamo meglio tutto quello che abbiamo imparato.

Sabrina Barbieri

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su