RMC DOC- Starbene
30 Settembre 2016
Gli svantaggi di essere sempre a dieta sono davvero tanti. Prima di tutto, fisici. La dieta continua comporta un aumento della massa grassa nel tempo, perché un corpo sollecitato da un periodo di carenza alimentare tende ad accumulare scorte di massa molto nutriente, quindi grassa, per far fronte al pericolo che si ripresenti di nuovo un periodo di carestia. Rallenta il metabolismo, soprattutto quello basale, perché l’organismo, per sopravvivere, si difende dalla carenza prolungata di nutrienti rallentando il dispendio energetico usato per svolgere tutte le sue funzioni.
Il risultato è che si ingrassa molto più facilmente e rapidamente. E poi gli svantaggi psicologici: l’essere sempre a dieta induce uno stato di nervosismo, perché il digiuno stimola le ghiandole surrenali a rilasciare un ormone chiamato cortisolo, noto come ormone dello stress.
In conclusione: scegliere pasti sani, che contengano buone dosi di frutta e verdura, pochi grassi e il giusto quantitativo di carboidrati e proteine è l'unico modo per dimagrire e stare bene.
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293