Stelle e pianeti siderali: ecco com'era lo spazio il giorno del tuo compleanno!

Per festeggiare i 30 anni di carriera del telescopio Hubble, la NASA ci regala la foto del cielo nel giorno della nostra nascita. Scopri come fare!

03 Aprile 2020

Vuoi vedere una foto dello spazio scattata nel giorno del tuo compleanno? Ecco come fare

Credits: Getty Images

Nel lontano 24 aprile del 1990 la NASA ha lanciato nello spazio Hubble, un telescopio spaziale che da allora vaga in orbita intorno alla Terra. In realtà, avrebbe dovuto smettere di funzionare nel 2005 ma alla fine è utilizzato ancora oggi, in attesa che venga sostituito, presumibilmente nel 2021, dal nuovo e più moderno telescopio James Webb Space Telescope.

Tra pochi giorni, insomma, la NASA festeggerà i 30 anni dal lancio di Hubble e per questo motivo ha deciso di celebrare la ricorrenza con un giochino molto divertente che sta già spopolando sui social: chiunque potrà vedere una foto scattata nello spazio nel giorno del proprio compleanno. Come fare? Semplice: basta collegarsi al sito della NASA, inserire giorno e mese di nascita, ma non l’anno, in quanto la foto viene pescata random tra quelle disponibili in archivio, e poi premere invio.

A quel punto comparirà una foto che Hubble ha scattato nello spazio proprio nel giorno che avrete indicato e la NASA fornisce anche una spiegazione di ciò che si può vedere nell'immagine, come ad esempio una stella, una galassia, una nube, un pianeta e così via. La foto così ottenuta potrà poi essere condivisa sui social e conservata per ricordare cosa accadeva nello spazio nel giorno del proprio compleanno.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su