06 Luglio 2018
Il Premio Strega 2018 è stato assegnato a Helena Janeczek per il suo romanzo “La ragazza con la Leica” edito da Guanda. Un successo che in molti già avevano preannunciato e che riporta il prestigioso premio letterario nelle mani di una donna 15 anni dopo: era stata infatti Melania Gaia Mazzucco con “Vita” nel 2003 l’ultima a vincere.
È la prima volta che l’editore modenese si aggiudica un premio del genere, merito della scrittrice tedesca naturalizzata italiana che ha narrato le avventure di Gerda Taro, fotografa tedesca di origini ebree polacche che venne incarcerata nella Germania nazista a causa della sua vicinanza al partito comunista. La Taro, grazie all’appoggio del suo compagno Robert Capa, anch’egli fotografo di fama, documentò la Guerra civile spagnola e lì trovo la morte in un terribile incidente quando era appena 26enne. Il romanzo della Janeczek si basa su fonti storiche documentate e inserisce nel racconto anche altri personaggi realmente esistiti. Ho «scelto di raccontare la vita di Gerda perché è il simbolo di una donna libera e indipendente, che ha creduto nelle sue convinzioni» ha affermato la scrittrice subito dopo essere stata proclamata vincitrice.
La Janeczek ha ottenuto in finale 196 punti battendo Marco Balzano con “Resto qui”, che ne ha avuti 144 e Sandra Petrignani e il suo “La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg” con 101. Più indietro invece gli altri due finalisti: Carlo D’Amicis con “Il gioco” si è piazzato quarto con 57 punti mentre Lia Levi e il suo “Questa sera è già domani” ne ha collezionati 55.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293