Dieta anti-freddo: ecco cosa mangiare quando si gela!

L’Italia è sotto la morsa del freddo: per rinforzare il proprio organismo ecco i consigli degli esperti su cosa portare in tavola.

28 Febbraio 2018

Dieta anti-freddo: ecco cosa mangiare quando si gela!

Burian sta infuriando su tutta la nostra Penisola con neve e gelo praticamente ovunque. La neve è arrivata anche a Roma e a Napoli (nella città partenopea non fioccava da 62 anni) e le colonnine di mercurio stanno facendo registrare ovunque record su record.

Ma cosa bisogna fare quando fuori si gela per non soccombere all’influenza? Semplice, scegliere una dieta da hoc che possa rinforzare le nostre difese immunitarie e quindi il nostro organismo. Via libera quindi a frutta e verdura di stagione, legumi, pesce ricco di grassi e sostanze antiossidanti.

Come consiglia l’indagine della Federcoopesca-Confcooperative è bene portare a tavola alimenti energetici e nutrienti che ci permettano di contrastare il freddo. Sono necessarie poi tante vitamine, che aiutino il nostro organismo a rinforzarsi e a rispondere in maniera adatta al gelo.

Insomma per non cedere a influenze e malanni di stagione meglio seguire una dieta anti-gelo, o meglio, anti-Burian: portate in tavola arance, clementine e kiwi, frutti ricchi di vitamina C. Per apportare vitamina A non lesinate su spinaci, zucca, zucchine, cicoria, carote e broccoletti. Anche le vitamine della famiglia B sono necessarie: mangiate cereali integrali, broccoli, spinaci, ceci, carne rossa e avena. Inoltre via libera a pesce, latte e uova per la vitamina D, frutta secca e olio extravergine di oliva per la vitamina E. E non dimenticate i legumi, molto importanti fagioli, lenticchie e ceci per il ferro. Se poi volete assumere più grassi scegliete quelli del pesce e mangiate aringhe, sgombro, tonno, salmone, sarde, triglie e pesce spada.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su