29 Giugno 2025
Il moto artistico perpetuo di Bob Dylan a breve regalerà ai fan una chicca: un libro di quasi cento disegni in bianco e nero creati tra il 2021 e il 2022.
A novembre sarà pubblicato “Point Blank (Quick Studies)”, edito da Simon & Schuster, accompagnato da brevi testi in prosa delle scrittrici Lucy Sante e Jackie Hamilton e del producer Eddie Gorodetski, il quale ha lavorato con Dylan al suo show sulla radio satellitare Sirius XM e al libro del 2022 “The Philosophy of Modern Song”, in cui, tra i 66 brani doc al centro dei commenti, c’è anche "Volare" di Domenico Modugno.
Molti disegni del libro raffigurano oggetti e scene di vita quotidiana: un rotolo di nastro adesivo, un cantante di karaoke, un'armatura, un ponte sospeso.
"C'è all'interno una intrinseca malinconia veramente bella, ma non senza un senso di speranza e di humor", ha detto al New York Times Sean Manning, vicepresidente della casa editrice.
Per decenni, il cantautore statunitense, premio Nobel per la letteratura nel 2016, ha tenuto la sua produzione artistica sottochiave: ha iniziato a esporre solo intorno al 2007. Da allora ha tenuto mostre in gallerie e musei di tutto il mondo, tra cui a New York, Londra e Shanghai, e ha pubblicato altri libri d'arte, tra cui “The Drawn Blank Series”, uscito nel 2008.
Le recensioni del Dylan artista figurativo sono state contrastanti. C’è chi lo ama, come il critico Jonathan Jones che sul Guardian, in occasione di una rassegna del 2016 alla Halcyon Gallery di Londra, scrisse: "Quest'uomo sa guardare. I suoi disegni sono complessi, sinceri, carichi di curiosità".
E c’è chi non lo apprezza: "I suoi tentativi sono passati dal brutto al peggio", ha scritto la critica d'arte del New York Times Roberta Smith a proposito di una mostra del 2012 alla Gagosian Gallery di New York.
In questi giorni Halcyon ospita fino al 6 luglio una nuova una mostra di Dylan. La collezione, intitolata anch'essa “Point Blank”, presenta dipinti basati su disegni che saranno inclusi nel libro di prossima uscita.
In concomitanza, Simon & Schuster pubblicherà anche una nuova edizione audiolibro integrale delle memorie di Dylan del 2004, “Chronicles: Volume I”, narrata dall'attore Sean Penn. La nuova versione ha una durata di dieci ore, il doppio rispetto alla precedente e, anche stavolta, l’attore premio Oscar sarà la voce narrante.
Sul fronte musicale è dal 2020, quando in pieno lockdown da Covid uscì l'album “Rough and Rowdy Ways”, che Dylan non riesce a dar forma a nuove canzoni. L'artista ottantaquattrenne apparirà però nel nuovo album di duetti di Barbra Streisand nel nuovo album “Partners” che include anche tracce in coppia con Paul McCartney, Sting, Mariah Carey e Ariana Grande.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293