Loading

Festival di Sanremo: sono queste le canzoni vincitrici più cercate su Google

Ecco, tra i brani che hanno vinto il Festival, le più cercate sul motore di ricerca. Trionfano Mamhood e Blanco. Tutta la lista

Manca sempre meno alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo. Nuove hit e inediti tormentoni sono pronti a entrare nelle classifiche di vendita e delle principali piattaforme di streaming musicale. Ma tra le centinaia di canzoni che abbiamo sentito cantare sul palco dell'Ariston, quali sono le più amate dal pubblico? A rispondere ci pensa CasinoItaliani, che ha analizzato i dati relativi ai brani vincitori di Sanremo più ricercati su Google. 

Al decimo posto troviamo "Per Elisa", di Alice, del 1981. Poco più in alto "Soldi" di Mahmood, vincitrice nel 2019. L'ottava posizione è occupata da "Luce", di Elisa, anno 2001, in coda a "Solo Noi" di Toto Cutugno (settima, del 1980) e "Uomini soli", brano del 1990 dei Pooh (sesto). Quinto posto in classifica per "Zitti e buoni" dei Maneskin, trionfatori di tre anni fa. A piedi del podio troviamo "Fai rumore" di Diodato, del 2020. La canzone vincitrice della scorsa edizione, "Due vite" di Marco Mengoni, si posiziona terza. Il secondo posto è occupato da "Grande amore" de "Il Volo" (2015). Il brano vincitore di Sanremo più ricercato su Internet risulta essere "Brividi", di Mahmood e Blanco, di due anni fa.

La situazione cambia se si considerano le canzoni che hanno incassato di più dallo streaming su Spotify. In questo caso, i vincitori del 2022 si classificano al terzo posto, con circa 527mila euro di royalties. In seconda posizione troviamo sempre Mahmood con "Soldi" (circa 854mila euro). Nettamente in testa alla classifica i Maneskin, che grazie a "Zitti e buoni" hanno incassato oltre 1 milione e 640mila euro.

(foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.