10 Novembre 2017
Può un treno essere Patrimonio UNESCO dell'Umanità? Può, se è il famoso Trenino Rosso del Bernina, in viaggio da Tirano porta a St. Moritz passando vicino al Passo del Bernina (a quota 2.253 metri). Il trenino si è guadagnato l'ambito riconoscimento per la sua tratta unica, la più alta delle Alpi e con aderenza naturale tra le più ripide al mondo (le pendenze raggiungono anche il 70 per mille). Il tragitto del trenino è a dir poco mozzafiato e permette di ammirare i ghiacciai del Palù, del Cambrena e del Morteratsch.
Per tutto il mese di novembre è in vigore anche un'offerta che unisce gastronomia e turismo, con pernottamento a Tirano in B&B, viaggio andata/ritorno con il Trenino Rosso e una degustazione di tre vini con bresaola e bisciöila in vineria a Tirano.
Tutte le informazioni a questo sito
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293