Fai più bella la tua cucina! Ecco tanti consigli facili e di grande effetto!
Dai un tocco nuovo alla tua cucina con questi consigli facili da realizzare e spettacolari!
Continua la nostra collaborazione con il portale internazionale di design Houzz, per mostrarvi case da sogno in Italia e all'estero, a cui ispirarvi per arredare il vostro appartamento, e per conoscere accorgimenti e consigli pratici per rendere sempre più bella e confortevole la vostra abitazione.
Questa settimana vi suggeriamo tanti consigli utili per rendere scenografica la vostra cucina, in modo facile e senza spendere una fortuna!
Di Kate Burt per Houzz
Crea un punto focale
La striscia di piastrelle è la cosa che colpisce di più in cucina. Per aumentare l’effetto i proprietari di casa hanno scelto di coordinare i pomelli di ante e cassetti, richiamando uno dei colori del paraschizzi. Le piastrelle compaiono anche in altri punti della cucina, ripetendone il motivo.
Simula un po’ di lusso
Ti piace il marmo ma non ti puoi permettere di rivestire una parete? Le piastrelle di porcellana che ne riproducono l’estetica potrebbero risolvere il problema. Qui sono state usate per offrire a questa cucina compatta una finitura molto elegante, a un costo inferiore rispetto a una lastra di marmo (la porcellana ha anche una manutenzione più semplice e si macchia di meno). Queste piastrelle sono molto sottili (solo 4 mm) e il loro design imita il marmo di Carrara. Sono state posate con attenzione, in modo da sembrare un unico pezzo.
Mescola i pattern
Un design ripetitivo non è l’unico modo per introdurre dei motivi in cucina tramite le piastrelle. Qui i proprietari hanno creato un paraschizzi elegante utilizzando piastrelle dagli stili diversi, ma con la stessa tonalità di colore. Potresti anche scegliere piastrelle di colori diversi creando un effetto patchwork. L’opzione in foto è una versione più pacata e la coppia colore blu e bianco – che richiama le piastrelle Cornishware e di Delft – sottolinea lo stile country di questa cucina.
Scegli la classica piastrella diamantata
Le piastrelle stile metropolitana rappresentano un design classico soprattutto grazie alla loro versatilità: smussate o piatte, colorate o bianche, fughe bianche o scure. Ci sono molti modi per posare le piastrelle diamantate, qualunque sia la superficie scelta: dalla classica formazione di mattoni (detta a cassero regolare) a una analoga ma in senso verticale, a quella a spina di pesce, a correre, a quadri e molto altro. Qui, una versione lucida e smussata della piastrella con le fughe bianche aggiunge un tocco discreto a questa cucina moderna tutta bianca, senza essere un elemento di distrazione. Naturalmente sarebbe apparsa molto diversa con delle fughe scure, che creano un forte effetto visivo.
Dai movimento con il motivo a spina di pesce
Qui, le piastrelle diamantate con effetto marmo sono state usate come mattoni per la lunghezza del piano di lavoro. Da notare però la zona dietro al forno: senza cambiare materiali e colore, questa parte è stata messa in risalto semplicemente posando le piastrelle a spina di pesce. In alternativa, si potrebbero posizionare le piastrelle nello stesso modo ma con una sfumatura di colore diversa o utilizzare lo stesso motivo semplicemente cambiando direzione (ad esempio un motivo orizzontale combinato con uno verticale).
Punta su forme geometriche
Quando decidi di posare piastrelle di forme inusuali (ad esempio come queste belle piastrelle raffigurate con forma esagonale), pensa al punto in cui le farai terminare. Se non hai intenzione di portarle al soffitto, come in questo esempio, o se ne vuoi solo una riga o due come paraschizzi inferiore, pensa a come sarà il bordo: dritto oppure ondulato. Con un bordo dritto perderai gran parte della particolarità del design, dovrai tagliarle e il costo sarà maggiore. In alternativa, puoi fare in modo che la forma della piastrella delinei l’ultima riga, come mostrato in questa foto.
Fai esperimenti con le forme
Chi dice che i paraschizzi devono avere una forma lineare? Qui, due gruppi di piastrelle esagonali sono disposti in una specie di design casuale; l’effetto, soprattutto in questo color sabbia, è piacevolmente naturale e ricorda un nido d’ape. Funziona particolarmente bene contrapposto alle linee pulite e monocromatiche della cucina.