23 Febbraio 2016
Lo fa tornando alle origini e debuttando nel mondo della moda, questa volta non da modella ma come stilista.
Sta infatti per lanciare, come riportato da “Oggi”, una sua linea di costumi da bagno e biancheria intima.
In questa nuova impresa non si è lanciata da sola, ma in coppia col suo nuovo compagno, il modello napoletano Luigi Mario Favoloso.
Ma oltre alle sue vicissitudini sentimentali (la lunga e travagliata storia con Corona insegna), la Moric è famosa anche per essere estremamente polemica sui social network.
È stata di recente protagonista del gossip di casa nostra per un sonoro botta e risposta via Twitter con il presidente delle Regione Lombardia, Roberto Formigoni. I due si sono trovati a disquisire sulle tematiche più “calde” di queste settimane, proprio a seguito del tweet postato da Formigoni riguardo il possibile fallimento del ddl Cirinnà.
Ecco cosa ha scritto l’ex modella croata: «Caro Signor Formigoni, chi ci governa, non dovrebbe usare questa terminologia. Vorrei ricordarle che è un nostro dipendente, da noi stipendiato. Nello stipendio che prende, ci sono anche i soldi e le tasse di coloro che lei chiama cosi (non ripeto la parola in quanto volgarissima e atroce). Il rispetto per chi ama diversamente è alla base di tutto! Che sia eterosessuale, gay, lesbica, bisessuale, transessuale ecc ecc. In un paese civile ,un politico che fa tali affermazioni viene radiato all’istante. Come si permette?? Chi è lei per offendere i cittadini?? Chieda scusa a TUTTA la popolazione GLBT immediatamente!! Sono rammaricata e dispiaciuta».
E non finisce qui.
La Moric ne ha avuto pure per le sue “famosissime” camicie: «Fra l’altro, con tutte le sue camicette a fiori, tanto etero non mi sembra! E lo dice una nata e cresciuta nella moda, ambiente con tanti amici gay meravigliosi. Cambi per lo meno le sue camicie!!».
Cosa ne pensate? Vero interesse sociale o trovata per attirare l’attenzione sul prossimo lancio della sua linea di moda?
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293