Re Carlo: il nuovo ritratto scatena polemiche
Si tratta di un'opera alquanto rivoluzionaria
E' stato svelato il nuovo ritratto ufficiale di Re Carlo, il primo dopo l'incoronazione.
L'opera, dell'artista Jonathan Yeo, è apparsa rivoluzionaria e ha fatto discutere: il Sovrano (che indossa l’uniforme delle Guardie gallesi) appare in una sorta di nube scarlatta e ha una farfalla sulla spalla.
E' stato anche diffuso il video in cui Re Carlo rivela l'opera per la prima volta.
Jonathan Yeo è un celebre ritrattista, ha già dipinto i ritratti del Principe Filippo, della Regina Camilla, di Tony Blair, David Cameron e Cara Delevingne.
Yeo ha rivelato alla BBC che il Re "inizialmente è apparso un po’ sorpreso dal colore forte, ma in generale mi è sembrato che sorridesse in segno di approvazione... Quando ho iniziato questo progetto, Sua Maestà il Re era ancora Sua Altezza Reale il Principe di Galles. Proprio come la farfalla che ho dipinto in bilico sulle sue spalle, questo ritratto si è evoluto man mano che è cambiato il ruolo del protagonista nella nostra vita pubblica". L'artista ha anche dichiarato che voleva "fare un ritratto originale, che rompesse con il passato ed esprimesse il lato più privato del Re".
Re Carlo ha posato per Yeo quattro volte, ogni seduta è stata di circa un’ora circa ciascuna: la prima è stata nel 2021 ad Highgrove, l'ultima a Clarence House nel novembre 2023. "Il re era di buon umore", ha ricordato Yeo, ed è rimasto "sempre perfettamente fermo in piedi, senza distrarsi come fanno altri a cui ho fatto il ritratto".
E la farfalla? E' un riferimento all'amore del Sovrano per la Natura, "di cui è stato un difensore", ricorda Yeo "ben da prima che tutti ne parlassero".
Re Carlo ha visto il suo ritratto a metà dell’opera: "Inizialmente è apparso un po’ sorpreso dal colore forte", ha ammesso Yeo "ma in generale mi è sembrato che sorridesse in segno di approvazione". La Regina Camilla invece ha detto a Yeo: "Lei è riuscito a catturare chi è davvero".
Il ritratto sarà adesso esposto al pubblico presso la Philip Mold Gallery di Londra fino 14 giugno. Dalla fine di agosto sarà collocato nel palazzo di Drapers' Hall.
(Foto Getty Images)