Loading

Strage di Capaci: la frase di Falcone da non dimenticare mai

Fare il proprio dovere a ogni costo, perché è questa l'essenza della dignità umana

La strage di Capaci, quando il 23 maggio 1992 furono assassinati il giudice antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, è una ferita sempre aperta nel cuore di tutti gli italiani onesti.

Un anniversario che non scolora mai nella retorica, ma che è sempre motivo di riflessione e spinge ancora tanti altri cittadini a impegnarsi attivamente contro ogni mafia, sopruso, illegalità.

La professoressa Maria Falcone, sorella del giudice, aveva ricordato le parole che avevano sostenuto il fratello nella sua lotta alla mafia: «Quando i giornalisti chiedevano a mio fratello perché andasse avanti nonostante i rischi e i sacrifici, lui rispondeva con una frase semplice che dice tutto di lui: 'per spirito di servizio'.. La sua religione era il dovere» e ha rivelato che il giudice Falcone portava sempre con sé nel portafogli una frase del Presidente Kennedy, che ci ricorda di fare il proprio dovere a ogni costo, perché è questa l'essenza della dignità umana.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.