Loading

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra

Si tratta della più grande manifestazione ambientale del nostro Pianeta sin dal 1970.

Come ogni anno il 22 aprile è l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento ambientale mondiale del nostro Pianeta. Istituito nel lontano 1970, l’Earth Day è una giornata nata per omaggiare il nostro mondo e salvaguardarlo dai mali che lo affliggono. La Giornata Mondiale della Terra infatti, oltre a promuovere un’ideale di pace, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica alla conservazione delle risorse naturali della Terra e con gli anni è diventata una giornata ricca di iniziative atte a educare e informare i cittadini sulle problematiche che minano il nostro habitat naturale.

Inquinamento, distruzione di ecosistemi, graduale estinzione di numerose specie di flora e fauna, esaurimento delle risorse non rinnovabili sono infatti tra le sfide più difficili che ogni giorno dobbiamo fronteggiare per proteggere la nostra Terra. Ecco perché è fondamentale limitare l’azione antropica, promuovere il riciclo, lo sviluppo sostenibile e la protezione delle specie a rischio estinzione. Il nostro Pianeta infatti è un ecosistema perfetto che con il tempo sta drammaticamente cambiando a causa dell’azione sconsiderata dell’uomo che con le sue attività irresponsabili ha seriamente messo a rischio le basi del nostro ambiente.

A sostegno della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra in 192 Paesi in tutto il mondo, sono tantissime le iniziative organizzate ogni anno, anche in Italia, per sensibilizzare i cittadini. Per scoprirle tutte consultate il sito ufficiale dell’Earth Day Italia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.