I Ruggenti Anni Venti
A Roma un corso di storia dell'arte del FAI per raccontare questo formidabile periodo storico
Da Modigliani a Picasso, dal Bahuaus ai grattacieli newyorkesi, dai balletti russi a Coco Chanel : la Delegazione FAI di Roma propone – fino al 5 marzo 2020 - uno straordinario ciclo di conferenze dedicate a un momento storico di straordinario fermento artistico, “I Ruggenti anni ’20, 1920- 2020. Da New York all’Europa”.
Un viaggio appassionante alla scoperta dei movimenti artistici, delle architetture, della musica e della moda che tanto hanno connotato un’epoca, esattamente un secolo fa. Il ciclo di incontri, a cura di Marco Carminati, storico dell’arte e giornalista, coinvolge studiosi, critici ed esperti che tracceranno un profilo di questo celebre periodo spaziando tra le differenti discipline artistiche e ripercorrendo i principali momenti di creazione artistica a cavallo tra l’Europa e gli Stati Uniti d’America.
Per saperne di più ascolta la puntata di domenica 5 gennaio della rubrica radiofonica a cura di Adele Costantini “Cosa FAI oggi?”, con l’intervista ad Alessandro Calabresi, Delegazione FAI di Roma sul corso di storia dell’arte “I ruggenti anni’20”.