Gli strafalcioni più divertenti dei professori alla maturità

Errare è umano. Dopo gli strafalcioni più incredibili degli studenti alla maturità, ecco adesso quelli dei professori

10 Luglio 2019

Gli strafalcioni più divertenti dei professori alla maturità

Sbagliare accade a tutti. Così, dopo esserci divertiti scoprendo gli strafalcioni più assurdi degli studenti durante gli esami di maturità, adesso è la volta di quelli dei professori (segnalati dal sito Skuola.net).

SCOPRI GLI STRAFALCIONI PIU' DIVERTENTI DEGLI STUDENTI DURANTE LA MATURITA'

Errare naturalmente è umano. Con l'aggiunta di caldo e stanchezza, lo strafalcione diventa davvero incombente. Ne sa qualcosa il professore che ha attribuito "Ossi di seppia" di Eugenio Montale a Giuseppe Ungaretti. Che raccoglie evidentemente le simpatie dei docenti. Tra loro, c'è chi gli ha attribuito "L'infinito" (notoriamente di Giacomo Leopardi) e persino il romanzo "Mastro Don Gesualdo" (di Giovanni Verga).

Atlanti geografici stravolti grazie all'affermazione di un professore secondo cui l’America si trova a est del mondo. Il docente forse è amico dell'insegnante secondo cui il Venezuela si trova in Asia. anche la storia non ne esce bene, dopo l'affermazione secondo la quale Hitler invase Pearl Harbor (il porto statunitense fu invece bombardato dai giapponesi).

Resta ancora avvolto nel mistero il "Teorema di Petrarca", di cui un professore ha chiesto la spiegazione. Ed enigma anche per un test di matematica: il medesimo docente che aveva preparato il quiz non è riuscito a spiegare una frase della domanda...

(Foto di TeroVesalainen da Pixabay)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su