Bye Bye zenzero: adesso tutti pazzi per la moringa

La moringa è il superfood del 2018, ma cos'è esattamente e quali sono i suoi benefici?

11 Gennaio 2018

Bye Bye zenzero: adesso tutti pazzi per la moringa

Macché zenzero, curcuma e avocado: la vera star del 2018 è la moringa. Sembra che tutti la vogliano, per le sue proprietà benefiche e curative e anche la prestigiosa rivista Time ne ha parlato. Per non dire dei nutrizionisti che ne sostengono il consumo, per l'apporto elevato di ferro che può garantire all'organismo.

Ma cos'è esattamente la moringa? Si tratta di una pianta originaria dell’India e appartenente alla famiglia delle Moringaceae, che è anche conosciuta con il nome di albero del rafano o del ravanello.

La moringa è nota fin dall'antichità: è resistente, rapida nella crescita cresce in fretta e l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite l’ha eletta "coltura del mese" per il gennaio 2018 perché è interamente commestibile, tranne le radici. In commercio si trova sotto forma di polvere o di capsule.

Ma è davvero tanto prodigiosa? A detta degli esperti, è vero che la moringa apporta una buona quantità di ferro, ma si tratta di ferro vegetale, che il nostro organismo assorbe molto poco. La moringa è anche ricca di amminoacidi, vitamine C e A, calcio e potassio, ma se ne può consumare solo una piccola dose al giorno, perché il suo utilizzo è uguale a quello delle altre spezie, dunque le quantità utilizzate sono limitate. Il consiglio finale? Usare la moringa con costanza, perché contiene validi principi nutritivi. Ma non pensare che possa essere miracolosa...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su