Loading

In Italia è boom di divorzi "finti", con l’obiettivo di eludere il fisco

Il 7% delle separazioni che avvengono annualmente nel nostro paese è fittizio, una truffa legale che “conviene” alle coppie.

Il divorzio può essere un gran vantaggio economico, e gli italiani stanno cominciando a scoprirlo. Secondo i dati forniti da Gian Ettore Gassani, presidente dell’associazione avvocati matrimonialisti, delle 91mila separazioni che avvengono annualmente nel nostro paese 6.400 sono “finte”, non dovute ad un problema tra coniugi. Si tratta di un numero assolutamente significativo, pari al 7% del totale.

Le motivazioni che spingono le coppie a scegliere questa strada vanno ricercate nei vantaggi fiscali. La separazione economica sarebbe infatti in grado di garantire grossi risparmi in termini di tasse. Il divorzio fittizio conviene soprattutto a coloro che hanno un reddito medio-alto, dai 40-50mila euro in su, in particolare se si ha una seconda casa.

Di cosa si tratta nel concreto? Due partner hanno una relazione felice ma pagano un quantitativo di tasse che, dal loro punto di vista, è troppo alto. Per questo motivo decidono di inscenare una separazione, presentandosi dal giudice al fine di ottenere l'atto di divorzio. Una volta che questo avviene, cominciano una serie di sgravi fiscali: dalle riduzioni nelle mense e negli asili dei figli a quelle per i ticket sanitari, all'ammontare dell'assegno di mantenimento che viene detratto dall’imponibile fino alle graduatorie nel lavoro.

"Ci siamo fatti fare due conti e abbiamo visto che da 'separati' avremmo avuto un’imposta da 23.700 euro contro i 28.900 pagati solo da me l’anno precedente. Ci sono avanzati oltre cinquemila euro, 430 al mese" ha dichiarato Marco, nome di fantasia di un uomo che, in modo anonimo, ha raccontato la sua esperienza della finta separazione in un’intervista.

Sorprendentemente, questo procedimento è legale, perché è praticamente impossibile essere scoperti, anche se si tratta di elusione a pieno titolo: "Nel caso di un improbabile controllo, io e mia moglie possiamo sempre sostenere di esserci riconciliati la sera prima e di aver deciso di tornare a vivere insieme. Certo, qualcuno mi ha raccontato di mogli che ne hanno approfittato per separarsi sul serio strappando condizioni molto favorevoli. Ma a noi non è capitato" ha concluso Marco.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.