21 Giugno 2017
Alle 8.30 è suonata la campanella per i 505.686 studenti che quest'anno affronteranno i tanto temuti esami di maturità!
Si parte oggi con la prima prova scritta, il tema di italiano. Dopo tante previsioni e toto-tracce, ecco finalmente gli argomenti sottoposti ai ragazzi delle classi quinte:
Giorgio Caproni è l'autore per l'analisi del testo. Gli studenti che sceglieranno la prima traccia si confronteranno con la Lirica "Versicoli quasi ecologici" (1972, tratta dalla raccolta Res Amissa).
Per quanti preferiranno invece confrontarsi con in saggio breve, troveranno "Idillio e minaccia nei confronti della natura", per quanto riguarda l'ambito artistico-letterario, "la robotica e nuove tecnologie nel mondo del lavoro" per quello socio-economico e "disastri e ricostruzione" per il saggio storico-politico.
Il tema storico guarda invece al "miracolo economico italiano", concitazioni da Piero Bevilacqua da "Lezioni sull'Italia repubblicana" e da Paul Ginsborg da "Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi".
Il progresso è al centro del tema di attualità. La citazione di partenza, firmata Edoardo Boncinelli, cita "Per migliorarci serve una mutazione".
12.691 le commissioni coinvolte negli esami di Stato 2017, per un totale di 25.256 classi.
Secondo le prime rilevazioni del Miur, quest'anno gli ammessi all'esame sono il 96,3%. La Sardegna è la regione che fa registrare il tasso più basso (94%, mentre la Basilicata con il 98,5% è quella che sforna la più alta percentuale.
Dopo la prova di oggi, i ragazzi torneranno tra i banchi domani per il secondo scritto.
Il 26, dopo un week end di "studio matto e disperatissimo", si cimenteranno con il famigerato quizzone. Quarta prova scritta, per gli indirizzi in cui è prevista, il 27, per le scuole sedi di seggio elettorale la terza e quarta prova scritta si svolgeranno il 27 e il 28.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293