17 Gennaio 2017
Probabilmente avrete sentito parlare di phishing. Si tratta di una modalità di truffa che viene attuata su internet: chi ne è vittima viene indotta, con l’inganno, a fornire i propri dati personali e finanziari, così da mettere il truffatore nelle condizioni di prelevare denaro o accedere ai nostri account. Il phishing è attuato attraverso l’invio di messaggi personali, tramite email, ad esempio, o attraverso altri canali di messaggistica. il fenomeno è molto frequente e l’abilità dei truffatori piuttosto elevata. Ridurre le probabilità che ciò avvenga proprio a noi è anche nostra responsabilità. Ecco allora cosa fare.
Innanzitutto bisogna essere consapevoli di quali siano i canali con i quali i truffatori attuano il phishing. Si tratta come detto dei sistemi di messaggistica: email, Instant Messanger, Social Network ed anche sms. Dunque quando ricevete messaggi fate molta attenzione! I truffatori spesso inducono la vittima a credere che ad inviare il messaggio sia un ente affidabile, una compagnia di cui siamo o potremmo divenire clienti. Ecco perché prima di dare informazioni tramite messaggi (ma vale anche per le telefonate) oppure cliccare sui link che ci vengono inviati, bisogna essere davvero sicuri chi sia il reale mittente. Nel dubbio, non rispondere alla conversazione. Meglio piuttosto assicurarsi dell’attendibilità del messaggio e dell’identità di chi ce lo ha inviato. Come? Verificando online oppure chiamando ai numeri ufficiali del soggetto per il quale i truffatori si spacciano.
Un'altra cosa da fare è far in modo di essere soggetti meno sensibili all’attacco. Come? Riducendo l’uso dei servizi, ed eliminando dunque quelli non davvero utili. Più sono le piattaforme alle quali siamo iscritti, più è facile essere colpiti! Occhio poi alle password. Mai usare la stessa password per più account. Una volta che i truffatori ne scoprono una, le hanno scoperte tutte!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293