La
Nelson Street Cycleway è una pista ciclabile che attraversa la città neozelandese di
Auckland. Nata come tratto di autostrada, la strada negli ultimi anni era però caduta in disuso. Nel 2015, grazie ai gruppi
Monk Mackenzie e
LandLab, la
Nelson Street Cycleway è diventata il paradiso di pendolari e appassionati delle due ruote, ma anche un capolavoro di arte moderna. La
Nelson Street Cycleway si sviluppa su 600 metri di ex autostrada e offre a ciclisti e pedoni uno spazio protetto e uno scenario mozzafiato sulla città che sfreccia sotto di loro. "L’asfalto è stato dipinto di un
rosa vivace e provocatorio, colore che molti temono di usare", spiega l’architetto
Dean Mackenzie. "Però spicca. È in netto contrasto con il colore cupo delle strade che la circondano". Non è un caso dunque se la strada, inaugurata lo scorso dicembre, sia già candidata al
Word Architecture Festival del 2016, per la categoria “Trasporti”.