extra
Dimmi dove ti fa male la schiena e ti dirò chi sei
Una lettura psicomatica del mal di schiena ci svela desideri e paure
Avete mai pensato che il vostro mal di schiena potrebbe voler dire molto di più di una giornata faticosa al lavoro o di qualche esercizio sbagliato in palestra? Paolo Babaglioni, su Blogpositivo, ci aiuta a leggere i segnali del nostro corpo e individua, a seconda delle zone interessate al dolore, le possibili cause.
1. vertebre cervicali
Se vi fa male il collo, dovreste chiedervi se avete paura dell'ignoto e di essere giudicati dagli altri. In generale, un dolore in questa parte del corpo è connesso ai sentimenti di umiliazione e mancanza di autostima. Tendete a sminuirvi? Avete paura di prendere la decisione sbagliata? Avete vissuto una situazione di vergogna?
2. vertebre dorsali
Il dolore alle scapole - metaforicamente, le nostre ali - è legato all'eccessivo carico di lavoro e di responsabilità e alla difficoltà di comunicare i propri bisogni per timore di un rifiuto. In particolare, all'altezza della 7° vertebra dorsale, in corrispondenza del centro cardiaco, la difficoltà di comunicazione riguardano la sfera affettiva: vi sentite incompresi dalla persona che amate? Avete paura di essere abbandonati?
3. vertebre lombari
Avreste mai pensato che la temutissima lombalgia avesse a che vedere con il vostro rapporto con i soldi? Eppure potrebbe essere proprio così. Se avete paura di non avere abbastanza denaro per sopravvivere, se identificate il denaro con una serie infinita di problemi e persino se il denaro è terreno di conflitto con il vostro partner, ecco, queste potrebbero essere le cause del vostro mal di schiena.
4. vertebre sacrali
Se è un po' che non frequentate le lenzuola, o le vostre prestazioni sono condizionate da convinzioni autosvalutanti, siete i candidati perfetti per il dolore alle vertebre sacrali. Un indicatore importante per la salute del vostro rapporto.
5. vertebre coccigee
Il mal di schiena più insidioso di tutti ha a che fare con un bisogno-base della vita: sopravvivere. Vi sentite, per qualsiasi motivo, minacciati nella vostra incolumità? Avete paura di non riuscire a liberarvi di qualcosa? Oppure avete appena lasciato il vostro compagno, o la vostra compagna, e avete paura di non riuscire a provvedere ai vostri bisogni fondamentali?
Il corpo ci manda tanti messaggi. Sta a noi prestargli attenzione.