IN VIAGGIO CON DIMAGGIO NATURA a Monte Carlo
07 Aprile 2017
I piccoli cormorani nel loro nido
Nel Principato, nonostante la grande concentrazione di abitanti, si tenta di avere il minor impatto ambientale possibile e lo sforzo è stato apprezzato da un cormorano poco comune in questo settore del Mediterraneo, il Marangone dal ciuffo, che ha nidificato per la prima volta due anni fa sulla falesia sotto il Palazzo Grimaldi. La piccola colonia di cormorani si è accresciuta e si possono osservare dal porto di Fontvielle sei nuovi nati che vanno ad aggiungersi ad una precedente nidiata. Con un binocolo si possono cercare i piccoli negli anfratti della parete calcarea a picco, e osservare i loro giochi e i dispetti che si fanno nel nido mentre aspettano di essere nutriti dai genitori. Uno spettacolo della natura, a pochi metri dal Museo Oceanografico di Monaco. Ma non sono gli unici abitanti della falesia inaccessibile che per millenni ha difeso la Rocca dal lato del mare. Anche una coppia di falchi pellegrini e un airone cinerino frequentano la parete a picco sul mare.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293