PASSWORD

Le password di Mira

La nostra sicurezza informatica è legata alla complessità delle password che usiamo. Avete un sistema vostro per generare password a prova di hacker?

28 Ottobre 2015

PASSWORD

Mira Modi

Mira Modi ha 11 anni, è di New York, ha i capelli neri e gli occhiali, e genera password molto originali che vende a 2 dollari. Le realizza lanciando dei dadi: i numeri che ottiene si trasformano in lettere e consonanti e quindi in parole. Una sequenza di 6 parole creata in questo modo è difficile da hackerare. Il metodo si chiama Diceware e non l’ha inventato lei. Però ha imparato che 6 parole corte e strane messe insieme diventano una password personalissima.

Lei le scrive a mano, in copia unica, e le spedisce in busta chiusa al richiedente. C’è da sapere che la posta che viaggia con la US Mail è sicurissima e che le lettere non possono essere aperte neanche dal Governo Americano senza un mandato. Il furto di posta è un reato federale negli Stati Uniti, perché rubando la posta si può rubare l’identità di una persona. Le frodi informatiche iniziano così. Quindi una password inattaccabile è necessaria. Compratela da Mira Modi. Altrimenti generatela da soli con la più totale casualità: contando le macchine bianche che passano per strada e poi quelle nere, per comporre una sequenza di numeri e farne una password. Oppure prendere il proprio nome e infarcirlo di numeri: M1a2u3r4i5z6i7o8 (non provateci, non la userò mai)

Avete un sistema vostro personale per generare password “inhackerabili”?
E come conservate e dove le password che vi servono? Dateci idee geniali da condividere con tutti gli ascoltatori qui tra i commenti.

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su