Loading

Il Segnalibro: la puntata di domenica 28 settembre

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 28 settembre

Viola Ardone, Tanta ancora vita - Einaudi

Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l’Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento. Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D’impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l’unico modo per salvare noi stessi.

Viola Ardone ha pubblicato per Einaudi Stile Libero i best seller Il treno dei bambini (2019), da cui è stato tratto l’acclamato film omonimo di Cristina Comencini, Oliva Denaro (2021), da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale di successo, e Grande meraviglia (2023). Collabora con la Repubblica e La Stampa. È tradotta in tutto il mondo.

Il grande libro di MypersonalTrainer: la guida definitiva del benessere- Sperling & Kupfer

A tutti è capitato di cercare online risposte ai più comu­ni dubbi legati alla propria salute. Ma, come sostengono da sempre medici ed esperti, il «dottor Google» non è affatto affidabile. In un contesto digitale affollato da siti web, pagine social, presunti guru e influencer che si im­provvisano specialisti in alimentazione o attività fisica, districarsi tra fake news e informazioni veritiere può ri­sultare davvero complesso. In questo panorama così confuso, esiste però una realtà che si è affermata come punto di riferimento autorevole per milioni di persone in cerca di orientamento nel mon­do della salute e del benessere. My-personaltrainer.it è un progetto che ha saputo guadagnarsi la fiducia sia dei professionisti del settore sia degli utenti, distinguendosi per la qualità, la serietà e la chiarezza dei suoi contenuti. Con questo libro my-personaltrainer.it "esce" dal web per offrire ai lettori un distillato di consigli, spunti e in­dicazioni utili per intraprendere un percorso consapevo­le verso il benessere. .

My-personaltrainer.it rappresenta oggi la voce più autorevole del web nel mondo del benessere psico-fisi­co. Con oltre 11 milioni di utenti unici mensili e oltre 6,6 milioni di follower sui canali social, è il sito di riferi­mento per milioni di donne e uomini in Italia che tutti i giorni lo consultano per cercare risposte chiare, com­prensibili e affidabili.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.