Il Segnalibro: la puntata di domenica 12 maggio

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

10 Maggio 2024

Il Segnalibro: la puntata di domenica 12 maggio

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 12 maggio

Per un’ora d’amore, Piergiorgio Pulixi, Rizzoli

Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, il premio Scerbanenco Piergiorgio Pulixi tratteggia un noir denso di umanità e pathos, nel quarto capitolo della serie con protagonista il vicequestore Vito Strega, tra i personaggi più amati di Nero Rizzoli, alle prese questa volta con uno spietato killer che miete le sue vittime tra le donne.

Il legame tra un padre e una figlia è qualcosa di sacro che niente e nessuno dovrebbe spezzare. Maria Donata aveva promesso al suo, Italo, che, per quanto fosse andata lontano da casa, avrebbe sempre trovato un modo di ritornare. Quando però viene uccisa, con indosso un abito da sposa che non le apparteneva, è Italo ad abbandonare la pace delle sue vigne nel sud della Sardegna e volare a Milano, dove la vita aveva portato Maria Donata, per prendersi cura del nipotino Filippo “Pippo” di due anni e scoprire cosa possa essere accaduto alla figlia. Dopo otto mesi di indagini infruttuose, l’omicidio però rischia di essere archiviato e Italo ha un’unica speranza: il criminologo Vito Strega. Già dai primi accertamenti, la sua squadra ha il sospetto
che questa morte sia collegata a una serie di femminicidi che stanno scuotendo la città: un disegno criminale più ampio e oscuro, nel quale nessuna donna sembra essere al sicuro. Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, violenta e indifferente, spazzata dalla pioggia e dal vento, Pulixi tratteggia un noir denso di umanità, pathos e dolcezza: un dramma famigliare che si riflette sulle vite dei singoli poliziotti, risvegliando in loro fantasmi che avevano sperato di essersi lasciati alle spalle.

Piergiorgio Pulixi (1982)
è considerato uno dei maggiori esponenti del noir italiano. I suoi romanzi sono tradotti in dodici paesi e ha vinto numerosi presi letterari, nazionali e internazionali. Per Rizzoli ha pubblicato Lo stupore della notte (2018), L’isola delle anime (Premio Scerbanenco 2019), Un colpo al cuore (2021), La settima luna (2022), Stella di mare (2023) e il romanzo per ragazzi Il mistero dei bambini d’ombra (2022).

Sono ancora qui, Sara Ciafardoni, Lasarabooks, ElectaYoung

La diciannovenne Milena sta per realizzare il suo sogno: grazie a una borsa di studio, andrà a vivere a Roma con Ludo, la sua migliore amica. Come ogni ragazza, è impaziente di diventare grande, ma ciò che sembrava un’avventura piena di promesse si trasforma presto in un labirinto di dolore e aspettative opprimenti. La recente perdita della madre la lascia a combattere con un vuoto interiore incolmabile, mentre le pressioni familiari e universitarie la costringono in una spirale di negatività e ansia costante. Nonostante i suoi sforzi disperati di reinventarsi, Milena si ritrova a frequentare amicizie sbagliate e ad affrontare una profonda crisi personale. Ormai è incapace di studiare, mangiare e persino guardarsi allo specchio; l’unica cosa che sembra alleviare il suo dolore è il maniacale controllo sul cibo. Milena arriva al punto di rottura, ha paura di vivere. Con il cuore spezzato ma determinato a salvarla, il padre la riporta in Puglia, nella casa della nonna Ripalta, sperando che l’antica quiete e la solidità delle sue radici possano aiutarla a guarire. Il viaggio verso la redenzione sarà però più difficile di quanto Milena possa immaginare. Con il peso del passato che la opprime e la tentazione di arrendersi sempre presente, dovrà confrontarsi con le sue paure più profonde e affrontarle. Ma il tempo stringe, il suo corpo si fa sempre più fragile e ogni decisione porterà con sé conseguenze irreversibili. In un viaggio emotivo e avvincente, Milena affronterà i suoi demoni interiori e scoprirà una verità essenziale: ogni persona porta con sé una storia d’Amore. 

Sara Ciafardoni, diciottenne pugliese, ha conquistato il cuore dei lettori e delle lettrici con il precedente romanzo pubblicato da ElectaYoung nel 2023, La ragazza che scrive. Nonostante Sara abbia affrontato sin da giovanissima una rara malattia, la sua forza interiore e la resilienza l’hanno spinta a perseguire i suoi sogni con determinazione. Attualmente, Sara si divide tra due università, frequentando i corsi di laurea in Scienze della Comunicazione e Ingegneria Biomedica. Nel frattempo Sara continua a coltivare la forte passione per l’arte attraverso i social media, dove esprime la sua prospettiva unica sulla vita e sulla cultura. 
 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su