Arriva un bacio luminoso memorabile
Anche nel 2024 un grande spettacolo nel cielo
Il 18 gennaio è una data da annotare in agenda perché si verificherà uno spettacolo celeste assolutamente da non perdere: quello del “bacio luminoso” tra Luna e Giove. Tempo permettendo, la congiunzione sarà visibile intorno alle 21.
Secondo i calcoli dell’ l’UAI, l’ Unione Astrofili Italiani, il nostro satellite al Primo Quarto e il pianeta Giove si troveranno insieme nella costellazione dell’Ariete, illuminati da due sciami di stelle cadenti, le delta Cancridi e le alfa Cane Minoridi. Per chi non lo sapesse, l’unione astrale è il fenomeno che si verifica quando due corpi celesti, visti dalla Terra, assumono la stessa longitudine o la stessa ascensione. Le coordinate dei due oggetti spaziali, proiettate sulla sfera celeste, danno vita a quello che sembra un vero e proprio avvicinamento, creando uno spettacolo particolare e interessante. I due astri appariranno dunque vicinissimi.
Lo spettacolo, però sarà doppio, perché la notte tra il 17 e il 18, le delta Cancridi e le alfa Cane Minoridi, raggiungeranno il loro picco intorno alla mezzanotte: il radiante delle prime a quasi 65° sull’orizzonte, le seconde a quasi 60°.
Occhi, quindi, rivolti verso l’alto! Chi decidesse di osservare per conto proprio, però farebbe meglio a scegliere un luogo lontano dall’inquinamento luminoso.
(foto Getty Images)