22 Gennaio 2023
Il 2023 sarà un anno ricco di stelle cadenti e di eclissi. Eventi straordinari che incanteranno le nostre notti. Qualche data da appuntare in agenda. Il 12 gennaio si potrà ammirare la Cometa C/2022 E3 ZTF, scoperta il 2 marzo 2022 dal Zwicky Transient Facility in California. Serviranno binocoli e telescopi. Gli esperti ci segnalano però che la massima visibilità sarà tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, quando la cometa sarà alla minima distanza dalla Terra. E se il tempo lo permetterà la si potrà ammirare anche ad occhio nudo.
In primavera, uno degli appuntamenti astronomici più attesi: l'eclissi solare ibrida, fissata per il 20 di aprile. Un fenomeno rarissimo che si verifica solo quando il Sole, la Luna e la Terra sono perfettamente allineate. Purtroppo, sarà visibile solo per chi si troverà in Indonesia e Australia. Il 5 maggio, invece, c'è l' eclissi lunare di penombra. Ma anche questa si potrà vedere solo da Asia, Australia e dalle regioni orientali di Europa e Africa.
Per le stelle cadenti e i desideri da esprimere il periodo migliore è luglio. Momento in cui le Acquaridi del delta meridionale illumineranno il cielo, con il loro picco massimo previsto tra le notti del 28 e del 29. Poi arriveranno le Perseidi, le stelle cadenti più famose note come lacrime di San Lorenzo. Occhi all'insù il 12 e 13 agosto.
Una Superluna regalerà invece uno show meraviglioso il 31 agosto, quando il satellite naturale illuminerà il cielo apparendo più bianca, grande e vicina che mai. Anche in autunno potremmo godere di sorprese celesti. Il 7 ottobre le grandi protagoniste saranno le Draconidi, mentre il 28 ottobre ci regalerà un' altra eclissi lunare, questa volta parziale. Nuove stelle cadenti, le Tauridi, faranno brillare il firmamento tra il 4 e il 5 novembre, poi il 17 e il 18 novembre toccherà alle Leonidi. E l'anno si chiuderà con centinaia di Geminidi e Ursidi, poco prima delle feste di Natale.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293