Cannoloterapia. Contrastare una vita frenetica non è mai stato così... dolce
Tutti i benefici di gustare uno dei capisaldi della pasticceria siciliana
Ricotta, pistacchio, mandorla, scorza d’arancia candita, gocce di cioccolato, ciliegie candite e lo zucchero a velo. Questi sono gli ingredienti della ricetta per la felicità, che non a caso corrisponde a quella dei cannoli, uno dei capisaldi della pasticceria sicula.
Secondo Franco Neri, titolare della pluripremiata pasticceria Alfio Neri di Siracusa, riconosciuta anche una delle cento migliori pasticcerie italiane, l'appuntamento con la degustazione di un cannolo rappresenta un rituale di benessere, una vera e propria terapia, la "Cannoloterapia".
“Il cibo ha il potere di rimettere a posto una giornata”, afferma Neri. “La Cannoloterapia diventa pertanto la massima espressione per contrastare il malumore, la solitudine, l’omologazione. Per dare nuova linfa alle relazioni umane e, soprattutto, recuperare un rapporto sano e sensoriale con il cibo”.
Questa dolce terapia è inoltre un delizioso modo per contrastare la vita frenetica e i pasti consumati con superficialità: gustare il tipico dolce siciliano richiede infatti accortezza e l'impiego di tutti i sensi.
E, nelle parole di Franco Neri, “State attenti al primo morso: tra prima e dopo vedrete la vostra espressione cambiare nettamente”!