Loading

In Lussemburgo tram e treni pubblici diventano gratuiti

Sarà il primo Paese al mondo a offrirli senza dover pagare il biglietto.

Il Lussemburgo è diventato il primo paese al mondo a offrire ai cittadini il trasporto pubblico gratuito, non solo per bus e tram, ma anche per metropolitana e treni. Certo, bisogna considerare che stiamo parlando di un Paese piuttosto piccolo e soprattutto molto ricco: ecco perché questa misura costerà “solo” 41 milioni di euro, considerate le stime sui biglietti, ma sebbene a noi possa sembrare una cifra molto alta, in realtà il Lussemburgo se la può permettere in tutta tranquillità.

Le biglietterie automatiche dei biglietti sono già state eliminate, anche se le autorità hanno spiegato che i passeggeri devono comunque portare con sé un documento di identità a bordo dei mezzi pubblici. Le uniche eccezioni al provvedimento riguardano i treni di prima classe e i viaggi all’estero, anche se i cittadini comunque potranno spostarsi fuori dal paese con delle tariffe ridotte sulle tratte più frequenti.

Le autorità hanno spiegato che questa misura consentirà al personale del settore dei trasporti di potersi concentrare su altri aspetti del loro lavoro, come ad esempio occuparsi di sicurezza o di fornire informazioni ai viaggiatori. Lo scopo principale di questa misura, infine, è quello di diminuire la percentuale di persone che utilizza ancora i mezzi privati per recarsi al lavoro, circa il 60% dei cittadini, favorendo così l’utilizzo dei mezzi pubblici ma anche di biciclette o automobili condivise.

Perseguendo questo obiettivo, il governo sta lavorando anche per migliorare la rete dei trasporti. Nel frattempo, però, secondo un sondaggio condotto da una tv del Paese, il 30% dei cittadini ha dichiarato che non rinuncerà alla propria autovettura per spostarsi, nonostante la gratuità dei mezzi di trasporto.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.