Tornano i divi all'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia

Ecco i nomi delle star di Hollywood al Lido: Lady Gaga, Julian Moore, Angelina Jolie e tanti altri

24 Luglio 2024

Tornano i divi all' 81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia

L'edizione 81 della Mostra del Cinema di Venezia, sarà all'insegna dei grandi nomi di Hollywood.

Dopo l'ultima edizione che aveva visto scarseggiare sul red carpet la presenza di divi a causa dello sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi, quest'anno le conferme promettono bene.

L'evento in programma dal 28 agosto al 7 settembre, è ricco di film tanto attesi: "Joker: Folie à Deux" di Todd Philips, con Joaquin Phoenix e Lady Gaga, "Queer" di Luca Guadagnino, con protagonista Daniel Craig ma anche "Maria" di Pablo Larraìn con il ritorno al Lido di Angelina Jolie nel ruolo della Callas e ancora, "The Room Next Door" di Pedro Almodòvar e la presenza in scena di Julianne Moore e Tilda Swinton.

Ma le star in competizione sono molte di più: da Nicole Kidman a Brad Pitt, da George Clooney a Jude Law.

Ecco tutte le pellicole che vedremo in questa edizione.

In concorso:

  • The Room Next Door di Pedro Almodóvar
  • Campo di battaglia di Gianni Amelio
  • Leurs enfants après eux di Ludovic e Zoran Boukherma.
  • The Brutalist di Brady Corbet
  • Jouer avec le feu (The Quiet Son) di Delphine e Muriel Coulin
  • Vermiglio di Maura Delpero
  • Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.
  • Queer di Luca Guadagnino.
  • Kjærlight (Love) di Dag Johan Haugerud
  • April di Déa Kulumbegashvili
  • The Order di Justin Kurzel.
  • Maria di Pablo Larraín
  • Trois amies di Emmanuel Mouret”.
  • Kill the Jockey di Luis Ortega
  • Joker: Folie à deux di Todd Phillips
  • Babygirl di Halina Reijn
  • Ainda estou aqui (I’m Still Here) di Walter Salles
  • Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt
  • Harvest di Athina Rachel Tsangari
  • Qing chun gui (Youth – Homecoming) di Wang Bing
  • Stranger Eyes di Yeo Siew Hua

Fuori concorso e fiction:

  • Beetlejuice Beetlejuce di Tim Burton
  • L’orto americano di Pupi Avati.
  • Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini
  • Phantosmia di Lav Diaz
  • Maldoror di Fabrice du Welz
  • Broken Rage di Takeshi Kitano
  • Baby Invasion di Harmony Korine
  • Cloud di Kurosawa Kiyoshi
  • Finalement di Claude Lelouch
  • Wolfs di Jon Watts
  • Se posso permettermi – Capitolo II di Marco Bellocchio
  • Allégorie citadine di Alice Rohrwacher e JR

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su