Voglia di bella stagione: vi facciamo ammirare le fioriture più suggestive

Ciliegi, narcisi, tulipani. E, qualche mese dopo, lavanda. In attesa di goderle dal vivo, ve le facciamo vedere nella nostra gallery

06 Marzo 2020

Ciliegi, narcisi, tulipani, crochi. E, qualche mese dopo, lavanda: sono le fioriture più affascinanti della bella stagione. In attesa di ammirarle dal vivo, ve le facciamo vedere nella nostra gallery, indicandovi anche le località in cui il loro splendore è indimenticabile.

La Cornovaglia, la contea che forma una penisola a sud-ovest dell’Inghilterra, è ricca di laghi, scogliere e lande desolate, ma anche di splendidi giardini, come i Giardini di Heligan, ristrutturati di recente e con un’ampia varietà di specie di rododendro. Meritano una visita anche i Giardini di Trebah, noti per la presenza di piante sub-tropicali e azalee che crescono all’interno di una gola. 

Le Azzorre si colorano di tutte le sfumature pastello grazie allo sbocciare delle ortensie. In Spagna sono celebri per la fioritura dei ciliegi Madrid, Quintana e la Valle del Jerte di Extremadura; il Parco dei Picos de Europa, dichiarato Riserva della Biosfera dall’Unesco nel 2002 è invece ricco di orchidee, narcisi selvatici, genziane e tantissime altre specie di fiori.

In Slovenia, Velika planina si ricopre di fiori bianchi, lilla e viola, la zona di Golica è famosa per i narcisi, Bohinj peri fiori alpini. In estate è la Provenza ad affascinare con la sua profumatissima lavanda. 

In Olanda, nella zona chiamata Noordoostpolder, nella provincia di Flevoland, si può vivere un’esperienza indimenticabile: girare in bicicletta per i prati fioriti, alla scoperta di fattorie, ville e parchi, per una totale immersione nella natura e per seguire un itinerario turistico diverso rispetto a quelli più classici.

E l’Italia? Anche il nostro Paese offre degli spettacoli incredibili quando si parla di fiori: dalla Liguria alla Sicilia, passando per l’Umbria, tutte le nostre regioni sono meravigliose in primavera. Se non lo conoscete, allora dovreste andare a Spello, in provincia di Perugia, nota, non a caso, come la “città dei fiori”, perché ci sono fiori ovunque, nelle campagne nei dintorni e fin dentro il piccolo borgo. (Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su