Loading

Umbria Jazz Winter 2024: le foto più belle

Dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 si è svolta a Orvieto la nuova edizione di Umbria Jazz Winter. 

Radio Monte Carlo è stata radio ufficiale

Come sempre, la formula ha visto concerti dalla tarda mattinata a notte fonda nel cuore del centro storico di Orvieto. Il pomeriggio di Capodanno, Giornata Mondiale della Pace, si è svolto il concerto gospel nel Duomo.  

Tra i nomi in cartellone c'erano Paolo Fresu, in scena con il trio e con il Devil Quartet, il trio di Joel Ross, i trii pianistici di Ethan Iverson e Emmet Cohen, il trio di Dino Rubino, di Francesca Tandoi e di Lorenzo Hengeller, i Chicago Stompers, i Dixie Blue Blowers, gli Hot Gravel Eskimos, il Benedict Gospel Choir), Mwenso & the Shakes, Ekep Nkwelle, Nick the Nightfly Quintet, The Good Fellas e Nico Gori Young Lions Quartet, il quintetto guidato da Piero Odorici e Daniele Scannapieco.

Non sono mancati i Funk Off, che oltre alle consuete street parade, hanno dato appuntamento alla mezzanotte di Capodanno davanti al sagrato del Duomo per salutare con il pubblico l’arrivo del 2025.

La manifestazione si è confermata un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta Umbria Jazz Winter: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina. L'evento, connaturato con il tessuto stesso della città, ha richiamato anche quest’anno numerosi visitatori, decretando la riuscita di questa kermesse che ha seguito il trend positivo intrapreso negli ultimi anni.

Nei cinque giorni in cui si è svolto il Festival gli appuntamenti in cartellone (più di novanta eventi, venticinque band, centocinquanta musicisti), hanno richiamato tantissimi appassionati, che sono affluiti al Teatro Mancinelli, alla Sala 400 di Palazzo del Popolo, al Teatro del Carmine e al Museo Greco, realizzando quasi sempre il tutto esaurito.

 Adesso l'appuntamento è a Perugia dall’11 al 20 luglio con Umbria Jazz.

(Foto Umbria Jazz)

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.