26 Febbraio 2024
Si arricchisce il cartellone dell’Arena Santa Giuliana per l’edizione 2024 di Umbria Jazz, in programma dal 12 al 21 luglio. L'offerta musicale è tale da soddisfare per tutti i gusti.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Ai già annunciati Lenny Kravitz, Raye, Toto, Veronica Swift e Nile Rodgers & CHIC si aggiungono questi nomi:
Richard Galliano - New York Tango Trio Richard Galliano, francese, virtuoso della fisarmonica, amatissimo dal pubblico italiano e di casa a Umbria Jazz. La sua maestria tecnica e la visione “orchestrale” della fisarmonica hanno spostato in avanti quelli che prima di lui si ritenevano i limiti dello strumento, facendone “uno Steinway con le cinghie”.
Vinicio Capossela Vecchi Tasti Camera a sud trentennale concerto per Sergio Piazzoli. Concerto unico in cui verranno eseguiti i tredici brani del disco pubblicato nel 1994. Il concerto è un omaggio a Sergio Piazzoli, grande promoter perugino. Capossela è un talento multiforme, perfettamente a suo agio nella canzone e anche in scenari diversi come scrittura, poesia, cinema, radio, teatro, direzione artistica di festival.
Potter/Mehldau/Patitucci/Blake, un nuovo quartetto che si accredita come una vera e propria super band e l’ensemble con i principali musicisti delle orchestre di Evans degli anni 70 – 80 riuniti da Pete Levin, tastierista, uno dei membri di quella storica band.
Sonicwonder, la band di Hiromi, un esplosivo quartetto senza confini musicali definiti e autore di una spregiudicata miscela elettrica ed acustica di jazz-rock-funky.
A causa della cancellazione del tour dei Tower of Power il programma dell’Arena del 16 luglio vedrà sul palco, insieme alla confermata Hiromi, Lizz Wright, in precedenza annunciata al teatro Morlacchi. Chi ha acquistato il biglietto per il 16 luglio all’Arena può richiedere il rimborso entro il 30 aprile 2024, altrimenti rimane valido per la nuova line up della serata.
Cha Wa, una band funky diversa dalle altre perché strettamente intrecciata con le antiche tradizioni dei Mardi Gras Indians di New Orleans.
Fatoumata Diawara, una delle personalità più intriganti della giovane scena africana.
Somi, vocalista, compositrice ma anche autrice teatrale, che getta un ponte tra le radici africane e la scena jazz e soul americana. Per lei è un ritorno a UJ dopo l’esordio dello scorso anno.
Roberto Fonseca, uno dei migliori prodotti della gloriosa scuola pianistica cubana.
Chucho Valdés, semplicemente uno dei più influenti artisti cubani di sempre.
Djavan, uno dei principali artefici di quell’incontro tra culture che ha contribuito non poco a spalancare alla musica brasiliana le porte del mercato mondiale della musica e la Pacific Mambo Orchestra, considerata come una delle migliori big band latine del continente americano.
Scopri il programma a questo link www.umbriajazz.it/programma/
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293