01 Luglio 2016
Chi viaggia cambiando fuso orario spesso ne soffre: il jet lag infatti affligge chi, per lavoro o per svago, volando in aereo supera diversi fusi orari e fa dunque fatica a riadattare l’organismo ai ritmi giorno/notte del nuovo Paese in cui si trova. Ecco come sconfiggerlo in modo naturale, grazie ai consigli di piloti e assistenti di volo raccolti da focus.it.
Durante il volo, è bene bere quanta più acqua possibile, perché la scarsa umidità della cabina disidrata l’organismo, che si trova così più affaticato nell’affrontare situazioni di stress come il cambio di fuso orario.
Che sia però breve , di circa venti minuti. Ma mai appena arrivati a destinazione: in questo caso si deve aspettare la notte per dedicarsi a una dormita ritemprante.
Una corsa leggera o una bella passeggiata aiutano a combattere il jet lag.
Arrivati alla meta di destinazione, lasciate aperte le tende, in modo da esporvi alla luce naturale, che aiuta a regolare l’orologio biologico del nostro organismo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293