23 Maggio 2016
Vorreste anche voi acquistare prodotti alimentari on line, ma temete di incorrere in frodi e contraffazioni? I nostri esperti di sicurezza alimentare ci hanno spiegato che i controlli sono costanti e severi. Per una tutela ancora maggiore, comunque, basta, seguire alcune regole.
Per esempio, puntate sui prodotti locali, che, viaggiando poco, hanno un rischio di deterioramento ridotto.
Evitate i prodotti troppo economici e quelli venduti con forti sconti.
Preferite i siti che forniscono indicazioni anche sul tipo di imballaggio utilizzato. I materiali che entrano in contatto con i cibi, infatti, devono essere di ottima qualità, altrimenti c'è il rischio di contaminazione. Controllate, quindi, che si tratti di contenitori per alimenti (segnalati dal simbolo "bicchiere e forchetta"). Poi, se acquistate cibi grassi, come i formaggi, verificate che non siano avvolti con pellicola di Pvc: in presenza di sostanze oleose, potrebbe cedere molecole tossiche.
di Simona Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293