A Monte Carlo i sorrisi della Principessa Charlene e la musica di Jamiroquai per il 75° Gala della Croce Rossa Monegasca

22 Luglio 2024

Grande serata nel Principato di Monaco per il 75° Gala della Croce Rossa monegasca, l’evento mondano e di solidarietà più glamour e atteso dell’estate. 
Ne abbiamo visti e raccontati tanti con Radio Monte Carlo. Un evento che si è ripetuto il 19 luglio scorso, nella suggestiva atmosfera della Salle des Etoiles all’interno dello Sporting Monte Carlo, che ha accolto ancora una volta il Principe Alberto II e la Principessa Charlene. Si sono presentati all’ingresso sorridenti, la principessa con tutto il fascino e l’eleganza che l’accompagnano, seguita dallo sguardo ammirato dei circa 700 partecipanti che, per assistere al gran galà, sono arrivati da mezzo mondo.

La Principessa di Monaco ha scelto di indossare uno splendido abito bianco a spalle scoperte di Louis Vuitton, con in vita una cintura dorata. Orecchini pendenti tempestati di pietre preziose firmati da Graff, in mano la borsetta modello minaudière, in metallo dorato, sempre di Louis Vuitton. Per il Principe Alberto, come consuetudine, smoking composto da giacca bianca e papillon rosso. Ad accompagnare la coppia principesca Camille Gottlieb, secondogenita della Principessa Stéphanie di Monaco, con un elegante e appariscente vestito rosso, una creazione della stilista kosovara Lia Stublla. Tra le celebrità e gli habitué non sono mancate Dame Shirley Bassey e la produttrice cinematografica Monika Bacardi con la figlia Maria Luisa.

Il Gala della Croce Rossa monegasca, che si svolge ogni estate, rende omaggio a tutto il personale, ai collaboratori, ai sostenitori e ai benefattori che, con il proprio lavoro e importanti donazioni, portano un contributo fondamentale che permette di effettuare azioni ed interventi nel mondo, per prevenire e alleviare le sofferenze di chi ha bisogno.

Ricco il programma di questa edizione, a cominciare dalla musica con il gruppo britannico Jamiroquai, oltre 26 milioni di dischi venduti, e hit tra le quali Cosmic Girl, Canned Heat e Virtual Insanity. Spettacolo sul palco con il leader Jason Kay e pubblico che ha applaudito e ballato. 

A tavola sono state servite le specialità gastronomiche firmate dallo chef Thierry Saez Manzanares, e non è mancata la tradizionale lotteria con premi di valore: un gioiello Sautoir di Van Cleef & Arpels, due orologi di Audemars Piguet e Dior, una crociera Silver Ray, un pacchetto con soggiorno in albergo 5 stelle e visita privata ad Art Dubai, e infine una scultura di Daum. La lotteria è stata presentata dalla conduttrice tv ed ex Miss Belgio (2005), Tatiana Silva, e dall’ex atleta Taig Khris, noto per le sue imprese di sport estremo sui pattini a rotelle, come nel 2017, quando a 34 anni stabilì il record mondiale saltando coi pattini dal primo piano della Torre Eiffel e volando nel vuoto per più di 12 metri. 

E’ stata una serata riuscita e per rendere il tutto ancora più suggestivo, al termine della cena, lo Sporting Monte Carlo e la baia del Principato di Monaco si sono illuminate con uno spettacolare tiro di fuochi d’artificio.
Quest’anno, l'opera d’arte dedicata alla Croce Rossa Monegasca è stata realizzata dall’artista belga Wim Delvoye, presente al gala, che ha reinterpretato in modo molto personale Henri Dunant, umanista, imprenditore e filantropo svizzero, premio Nobel per la pace nel 1901 per aver fondato il movimento della Croce Rossa. Si tratta di scultura in mezzo busto intitolata Ball Track (Dunant).

La Croce Rossa Monegasca fu fondata il 3 marzo 1948 dal Principe Luigi II. Fu poi presieduta dal Principe Ranieri III nel periodo 1949-1958 e dal 1958 al 1982 dalla Principessa Grace. Dal 17 dicembre 1982 ne è Presidente il Principe Alberto II.

Andrea Munari 

Credit photo ©: Palais Princier Monaco / Pierre Villard Monte Carlo SBM

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su