Villaggio di Natale e omaggio al Principe Ranieri III
Gli appuntamenti da non perdere nel Principato
Il Villaggio di Natale sul porto d’Hercule, la Piazza del Casinò vestita a festa e il Sentiero dei Presepi da vedere sul Rocher. E’ questo l’invito del Principato di Monaco per le prossime festività, con tante iniziative in programma fino al 7 gennaio.
E’ il Villaggio di Natale a rendere omaggio a Ranieri III “Il Principe Appassionato” (Monaco ne celebra il Centenario della nascita). Lungo il porto e all’interno del villaggio, si ammirano decorazioni e testimonianze che raccontano le tante passioni di Ranieri III: l'arte, lo sport, gli animali e il mare. Tutto attraverso scene animate e foto d’epoca. Un itinerario tra ottocento abeti naturali con i caratteristici chalet in legno, che si propongono come boutique con tante idee regalo e prodotti d’artigianato, ma anche come luoghi di degustazione. Sono con ben diciannove gli stand gastronomici. E poi il divertimento per tutti, grandi e piccini, con la ruota panoramica, la pista per slittini, la giostra degli abeti, tre nuove attrazioni volanti, e ancora montagne russe per bambini e slitta di Babbo Natale. Tante anche le animazioni dal vivo, tra musica e atelier, con sfilate natalizie e di mascotte, concerti serali dal vivo e rappresentazioni teatrali. Tra le novità gli spettacoli di fontane luminose dove è situata la piscina dello Stadio Nautico Ranieri III.
NATALE DA FAVOLA IN PIAZZA DEL CASINO’
Nella Piazza del Casinò tra le decorazioni spettacolari di quest'anno ci sono le palle di neve giganti che all'interno illustrano le scene da fiaba di Charles Dickens e i valori di generosità e di bontà del Natale. Nel Giardino des Boulingrins, di fronte al Casinò, c’è la giostra di Natale per i bambini, mentre in Avenue de Monte-Carlo sono aperti altri chalet natalizi che propongono idee regalo e degustazioni.
IL SENTIERO DEI PRESEPI DEL MONDO COMPIE 10 ANNI
La rappresentazione del Natale è anche il Sentiero dei Presepi (Chemin des Crèches), un’altra tappa delle feste nel Principato e allestito lungo la Rampe Major, che parte da Place d’Armes e conduce in cima alla Rocca dei Principi, dove ha sede il palazzo Principesco. E’ una passeggiata a piedi che si può fare dall’8 dicembre all’7 gennaio per vedere installazioni originali e artigianali provenienti da tutto il mondo, Italia compresa. Il sentiero viene benedetto ogni anno dall'Arcivescovo di Monaco e festeggia i dieci anni di esistenza.
Andrea Munari