Madagascar, il musical per la prima volta a Monte Carlo

Gli appuntamenti da non perdere nel Principato

01 Dicembre 2023

Quattro attese rappresentazioni del musical ispirato al film di successo:  Madagascar - The Musical va in scena (in inglese) nella Salle des Princes del Grimaldi Forum venerdì 1 dicembre alle 19.30, sabato 2 alle 15 e alle 19.30, e domenica 3 dicembre alle 15. Lo spettacolo è presentato dal Grimaldi Forum Monaco in accordo con A Selladoor Worldwide, che ha prodotto altri musical di grande successo come Footloose e Fame, e con il Theatre Royal Plymouth. Come nel film di DreamWorks, anche nel musical ci sono i protagonisti più amati dal pubblico: Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa, Gloria l'ippopotamo e ovviamente i dispettosi e astuti pinguini, tutti in fuga dallo zoo di Central Park a New York, dove sono nati e cresciuti, per intraprendere un viaggio totalmente folle in Madagascar, nell'esilarante regno di re Julian. E il pubblico potrà lasciarsi coinvolgere dalla bellissima colonna sonora e cantare a squarciagola successi come “I Like to Move It”.

IL CONCERTO DI NATALE DEL COMITES AL GRIMALDI FORUM DI MONACO
E’ in programma sabato 2 dicembre alle ore 18.30 presso la Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum. E’ organizzato dal Com.It.Es. di Monaco con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. Il Concerto di Natale 2023 èpresentato da Ezio Greggio, affiancato da Maurizio DiMaggio di Radio Monte Carlo.

“Anche per questa edizione del nostro Concerto di Natale desideriamo offrire un momento di grande musica e di respiro internazionale – dichiara Ezio Greggio, Presidente del Com.It.Es. di Monaco – È un’occasione importante per ritrovarci poco prima delle festività con tutta la comunità italiana del Principato, con il nostro Ambasciatore S.E. Giulio Alaimo e con le autorità monegasche che ci sono sempre vicine, ma anche con quanti vorranno condividere con noi questo spettacolo. Il nostro è un invito aperto a tutti, naturalmente fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ci tengo a ringraziare tutti i membri del mio Com.It.Es. per il grande lavoro che stanno svolgendo per realizzare il Concerto di Natale”.

Sul palco ci saranno il tenore Gianni Mongiardino con l’orchestra The Moochers. In repertorio Swing’n’Roll all’italiana con l’incontro musicale fra le arie di Enrico Caruso e l’ecletticità di Renato Carosone. Partecipa al concerto il Coro Voci e Note di Borghetto San Nicolò (Bordighera), che si esibirà in un repertorio di gospel natalizio, pop italiano e inglese. A dirigere il coro c’è il soprano Claudia Sasso che, accompagnata dal Maestro Antonio Puntillo, interpreterà alcune tra le arie più conosciute al mondo.

A MONTE CARLO L’ARTE DI PIER PAOLO CALZOLARI

“Casa Ideale” è il titolo della mostra che raccoglie le opere del celebre artista italiano realizzate tra la fine degli anni 60 e il 2014 ed è allestita nei tre piani di Villa Paloma (Nuovo Museo Nazionale di Monaco). E’ uno degli appuntamenti più prestigiosi di questa stagione, l’esposizione resta aperta ai visitatori fino al 7 aprile 2024.

Pier Paolo Calzolari è noto per l'originalità formale di una pratica artistica multidisciplinare. La mostra prende il titolo da un testo-manifesto del 1968, è una retrospettiva e una rara occasione per scoprire il mondo di un artista che ha lasciato il segno nella storia dell'arte attraverso un approccio, spesso non convenzionale, alle diverse pratiche delle arti visive. Un artista, le cui opere vengono esposte in tutto il mondo, presenti in importanti collezioni private, fondazioni e musei come il Centre Pompidou di Parigi e il Guggenheim Museum di New York. Pier Paolo Calzolari è oggi considerato uno degli artisti e innovatori più importanti del dopoguerra, un importante rappresentante dell'Arte Povera, che ha saputo abbracciare i cambiamenti. Figura influente nell'arte contemporanea italiana ed internazionale, a quasi 80 anni, continua a creare opere di sorprendente freschezza e ironia.

Andrea Munari

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su