Loading

20° Monte Carlo Film Festival con Ezio Greggio al gran finale

Tutti gli appuntamenti da non perdere nel Principato

Ultimi preparativi per il Gala degli Award in programma sabato 29 aprile al Grimaldi Forum e al quale assisterà anche il Principe Alberto II. Parata di personaggi e star internazionali, tra cui Mira Sorvino e Costa-Gavras. Tra gli italiani Anna Foglietta e Marco Giallini. La serata è condotta dal Presidente e ideatore del Monte Carlo Film Festival de la Comédie, Ezio Greggio, al suo fianco ci sarà Elenoire Casalegno.
Costa-Gavras sarà premiato con il “Legend Award” per i suoi 54 anni di carriera che gli sono valsi un premio Oscar come miglior sceneggiatura non originale per il film “Missing”, una vittoria al festival di Cannes come Miglior regia per il film “L'affare” della sezione speciale e molti altri premi internazionali. Mira Sorvino, premio Oscar nel 1996 per il film “La dea dell’amore” (Woody Allen) e pluripremiata attrice e produttrice statunitense, figlia del grande attore italo americano Paul Sorvino (“Goodfellas”) riceverà il MCFF Award per la sua carriera. Per la prima volta al Festival uno degli attori italiani più amati dal pubblico, Marco Giallini, vincitore di 3 Nastri d’Argento per “ACAB- All Cops are Bastards”, “Tutta colpa di Freud” e “Perfetti sconosciuti”, che riceverà il MCFF Career Award. Il premio speciale Next Generation Award, dedicato ai nuovi volti del cinema e della televisione, andrà a Federico Cesari per la miniserie per “Tutto chiede salvezza” e già protagonista in “Skam”, “Anni da cane”, “Buongiorno Mamma”. Tra i giovani talenti internazionali Ezio Greggio premierà anche Victor Belmondo, attore francese che sta seguendo le orme di suo nonno paterno, il grande e indimenticato Jean Paul Belmondo. Attesi al gran galà come ospiti anche Alessandro Del Piero, Barbara D’Urso, Elena Baroloe Mario De La Rosa (La Casa di Carta), che torna al Festival dopo aver fatto parte della giuria due anni fa.La giuria del 20° Monte Carlo Film Festival de la Comédie che dovrà emettere il verdetto di quest’anno è composta dal grande Giancarlo Giannini (presidente), Neri Marcoré, la star spagnola Nathalie Poza e il popolarissimo attore francese Richard Anconina. L’ospite musicale della serata sarà Claude, giovanissimo artista olandese di origini congolesi, che ha debuttato artisticamente a The Voice Kids nel 2019 e che presenta la sua canzone di successo “Ladada (Mes dernier Mots)”.

I BALLETTI DI MONTE-CARLO IN SCENA CON "LA BELLE"

Da mercoledì 26 a sabato 29 aprile alle 19.30 e domenica 30 aprile 2023 alle 15, Grimaldi Forum Monaco.

Immergetevi in una lettura psicoanalitica della famosa favola di Perrault che è al tempo stesso estetica e feroce. Jean-Christophe Maillot, direttore e coreografo de Les Ballets de Monte Carlo, si cimenta nel rimuovere la coltre di zucchero con la quale la Disney aveva ricoperto "La Bella addormentata nel bosco" per regalarci un balletto che dà voce alla nostra infanzia, alle nostre paure e ai nostri desideri. Scopriamo così la seconda parte del racconto di Perrault, spesso ignorata, dove il risveglio della Bella e il suo matrimonio con il Principe non significano affatto la fine della storia.

IL PRINCIPE ALBERTO II HA INAUGURATO LA MOSTRA - "MONACO-DOLCEACQUA 500"

La mostra fotografica è stata inaugurata dal Principe Alberto II, accompagnato dai sindaci di Monaco e di Dolceacqua, Georges Marsan e Fulvio Gazzola e resterà aperta fino all’8 maggio 2023. E’ allestita ne I Grandi Appartamenti del Palazzo dei Principi E’ la prima mostra temporanea della stagione all’interno del Palazzo ed è firmata da Julien Spiewak. “Monaco-Dolceacqua 500” si inserisce nell'ambito delle manifestazioni di gemellaggio tra Dolceacqua e Monaco, che si concluderanno il 3 novembre di quest’anno, cinque secoli dopo il giuramento di fedeltà dei sindaci di Dolceacqua ad Augustin Grimaldi, all’epoca Signore di Monaco.

"DAL BAROCCO AL ROMANTICISMO" CONCERTO SINFONICO ALL’OPERA GARNIER

Prosegue la Stagione 22/23 dell'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la Principessa di S.A.R. la Principessa di Hannover. Domenica 30 aprile alle 15, nella Salle Garnier dell’Opera di Monte Carlo, il prossimo concerto dal titolo "Dal Barocco al Romanticismo" con Giovanni Antonini (regia), Kristian Bezuidenhout (pianoforte). In programma: Haydn, Gluck, Mozart e Beethoven.

Andrea Munari

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.