Loading

67° Ballo della Rosa

Tutti gli appuntamenti da non perdere nel Principato di Monaco

OMAGGIO ALLA PRINCIPESSA GRACE A MONACO E IN IRLANDA

La Biblioteca Irlandese Princesse Grace di Monaco ha organizzato il 15 marzo scorso un pomeriggio di musica e canto alla presenza del Principe Alberto II e dei figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella. Un’iniziativa per celebrare il giorno di San Patrizio (17 marzo) e alla vigilia del viaggio del Sovrano in Irlanda a Newport, nella contea di Mayo, a pochi chilometri dal luogo dove, nel 1847, nacque il nonno della Principessa Grace di Monaco e dove il sovrano ha anche inaugurato una statua in omaggio alla sua defunta madre. La Biblioteca è stata inaugurata nel novembre 1984 dal Principe Ranieri III di Monaco, per rendere omaggio al forte legame alle proprie origini irlandesi della Principessa Grace Il nonno della principessa, John Kelly, nacque nella contea di Mayo, in Irlanda, nel 1847 prima di trasferirsi in America all'età di vent'anni.

MONACO WOMEN FORUM 2023: ECCELLENZE AL FEMMINILE E TECH


La sesta edizione del Monaco Women Forum (MWF®), che si svolge sotto l’Alto Patronato del Principe Alberto II di Monaco, è in programma venerdì 24 marzo alle 14,30 presso il Centro conferenze One Monte-Carlo. “L’impatto globale e trasversale della digitalizzazione e della tecnologia sulla società” è il tema della tavola rotonda moderata da Maria Betti, già direttore della Commissione Europea e delle Nazioni Unite per l’ambiente e l’energia. Si parla di cyber- sicurezza, tecnologia per la salute, finanza e asset digitali, economia virtuale per lo sviluppo delle smart city. A prendere la parola saranno Leanne Robers, fondatrice e Presidente di She Loves Tech Global (Singapore); Domitilla Benigni, CEO & COO Elettronica, Presidente di Cy4Gate, Presidente di Women4cyber (Italia); Maria Teresa Minotti, Direttore Generale di PayPal (Italia); Veronica Iacovacci, bio-robotica Istituto Sant’Anna di Pisa (Italia); Manila di Giovanni, Fondatrice e Presidente di DWorld (Monaco); Laurent Marochini, Capo Innovazione della Société Générale (Lussemburgo). In chiusura, l’intervento di Ornella Barra, Chief Operating Officer – International di Walgreens Boots Alliance.
A seguire è in programma la serata di gala dell’11a edizione del Prix Monte-Carlo Donna dell’Anno, nella sala Belle Époque dell’Hôtel Hermitage. Una giornata speciale che vedrà la presenza del Principe Alberto II e della Principessa Charlene di Monaco, del Ministro di Stato Pierre Dartout. Per l’Italia il Sottosegretario agli Esteri, onorevole Maria Tripodi e l’Ambasciatore d’Italia a Monaco, Giulio Alaimo. Creato nel 2012 da Cinzia Sgambati Colman, il Monaco Women Forum, come il Prix Monte-Carlo Femme de l’Année, si prefigge di onorare e mettere in evidenza i risultati di donne eccezionali a livello internazionale.

67° BALLO DELLA ROSA 2023 CON BOLLYWOOD E MIKA IN CONCERTO

Fascino, magia e solidarietà al gran galà di primavera del Bal de la Rose, sabato 25 marzo alle 20, nella Salle des Etoiles dello Sporting Monte Carlo e organizzato a favore della Fondazione Principessa Grace. La Principessa Caroline di Hannover, Presidente della Fondazione Principessa Grace, ha scelto la magia di Bollywood come tema di questa edizione, dando piena libertà al suo amico Christian Louboutin e alla sua immaginazione per disegnare le scenografie e gli arredi. Durante la serata tanta musica e danza con grandi artisti indiani, dal gruppo Bassant del Rajasthan a Bollywood, regno dei celebri coreografi Kamal Kant e Megha Jagawat. Il Primo Ballerino dell'Opera di Parigi  Jeremy-Loup Quer sarà anch'egli protagonista in una storia piena di magia, assieme al celebre coreografo ed attore Punit J. Pathak. Gran finale con il concerto di Mika.

I PROSSIMI CONCERTI DELLA PRIMAVERA DELLE ARTI

Uno degli appuntamenti più attesi del Printemps des Arts 2023 è il concerto della BBC Symphony Orchestra, guidata dalla finlandese Eva Ollikainen. Ci sarà anche il pianista Nicolas Hodges e interpreteranno le sinfonie nn. 1 e 7 rispettivamente dello statunitense Samuel Barber e del finlandes Jean Sibelius. Nella parte centrale del concerto domina “bTunes” per pianoforte e orchestra della contemporanea compositrice francese naturalizzata statunitense Betsy Jolas. Appuntamento venerdì 24 marzo ore 20 all’Auditorium Rainier III. Sabato pomeriggio 25 marzo al One Monte Carlo il recital clavicembalistico di Jory Vinikour, incentrato sul confronto di antico e moderno, passando da forme e musiche barocche del virtuoso tedesco Johann Jakob Froberger alla prima esecuzione assoluta “Désordres passagers pour clavecin”  di Christophe Maudot. Il concerto di sabato sera all’Opera Garnier di Monte Carlo è dedicato ad una delle più grandi poetesse del Novecento, Anna Akhmatova (Odessa, 1898 - Leningrado, 1966), testimone di eventi storici eccezionali, chegodette di un’immensa popolarità. La lettura delle sue poesie sarà accompagnata dall’integrale delle visionarie e mistiche sonate per pianoforte di Alexandre Scriabine, tra i compositori più amati dall’autrice russa. Ancora all’Opera Garnier, domenica 26 marzo, arriva il jazz di Riccardo Del Fra. Romano di nascita ma francese d’adozione è arrangiatore e contrabbassista, direttore del dipartimento di jazz del Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris. Ha collaborato con artisti che hanno fatto la storia del jazz e in scena renderà omaggio a Chet Baker, con il suo straordinario quintetto.

Andrea Munari 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.