Primavera delle Arti 2023
Tutti gli appuntamenti da non perdere nel Principato di Monaco
Un programma ricco e di qualità, ancora una volta, per il Festival Printemps des Arts di Monte-Carlo, rassegna presieduta dalla Principessa Caroline di Hannover, che si svolge dall’8 marzo al 2 aprile 2023. Debutto all’Auditorium Rainier III con l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, alla guida del suo direttore Kazuki Yamada, con il solista Michel Dalberto, tra i più grandi pianisti francesi e che vanta collaborazioni internazionali. Gli appuntamenti del primo fine settimana:
Venerdì 10 marzo al Théâtre des Variétés spazio al cinema surrealista che arriva fino alle pellicole di oggi accompagnato dalle musiche del Trio Énéide.
Sabato 11 marzo al One Monte-Carlo la produzione liederitsica romantica di Franck, Schubert, Fauré e Duparc sarà protagonista del concerto nel duo che vede Michel Dalberto insieme al baritono-basso franco-irlandese Edwin Crossley-Mercer.
Domenica 12 marzo è protagonista la musica vocale, questa volta tedesca, all’Auditorium Rainier III con pagine intrise di profonda spiritualità affidate all’Ensemble Insula Orchestra e al Coro Accentus.
Annotazione: quest’anno al Printemps des Arts non mancano le direttrici d’orchestra, con una formazione e una carriera di grande prestigio. Oltre a Laurence Equilbey alla guida dell’Insula Orchestra (12 marzo) ci sono Stéphanie-Marie Degand, impegnata nel duplice ruolo di violinista e direttrice dell’Ensemble La Diane Française (18 marzo) ed Eva Ollikainen con la BBC Symphony Orchestra (24 marzo).
MOSTRA, RECITAL E CENA SUL TEMA THE SEA IS GREEN
Sabato 11 marzo evento inaugurale del programma “The Sea is Green”. All'Hotel Hermitage Monte-Carlo la serata si apre con la presentazione della mostra di Jean Boghossian. A seguire la cena preparata dallo chef stellato Yannick Alléno e il recital "Music of Water" della pianista prodigio monegasca Stella Almondo, che si esibirà nel Giardino d'Inverno del celebre albergo della Societé des Bains de Mer.
YULIA YURCHAK IN CONCERTO PER L’UCRAINA NEL PRINCIPATO DI MONACO
Domenica 12 marzo, alle ore 15, nella chiesa di Santa Devota del Principato di Monaco, si terrà il concerto della pianista ucraina Yulia Yurchak, con Yesenia Vicentini al violino, che sostituisce Damiano Baroni, assente per un’indisposizione. Il concerto è organizzato dal Com.It.Es di Monaco in collaborazione con l'Associazione Culturale "Pasquale Anfossi" di Genova, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco.
Yulia Yurchak si esibirà per la prima volta nel Principato di Monaco per raccogliere fondi a favore della popolazione ucraina e in particolare dei molti e valenti artisti ucraini che stanno lottando per vivere nel loro paese. Il ricavato andrà devoluto all’Associazione “Il Ponte – MICT” di Caldogno (Vicenza), da anni in prima fila nei rapporti culturali tra Italia e Ucraina e oggi impegnata negli aiuti umanitari alla popolazione duramente colpita dalla guerra in corso.
Yulia Yurchak proporrà brani di celebri compositori della sua terra e brani conosciuti e amati della musica classica europea. Oltre alla tappa a Monaco, l’artista è impegnata in una tournée di concerti in varie città italiane, organizzata dall'Associazione Anfossi per conto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
DA CITTA’ A CIRCUITO AUTOMOBILISTICO, MONACO SI TRASFORMA
Sono iniziati i lavori di allestimento del circuito e tutto sarà pronto nel Principato per gli appuntamenti di sport automobilistico più attesi dell’anno: il 6° Monaco E-Prix per le monoposto elettriche, in gara il 6 maggio e l’80° Gran Premio di F1, in pista dal 26 al 28 maggio. Si lavora di notte in questi giorni, per riasfaltare alcune porzioni del tracciato, in particolare il tunnel, l’ingresso al porto e fino alla chicane della Piscina, oltre alla griglia di partenza. Intanto nell’area destinata ai box è in fase di montaggio la torre della Direzione Gara e stanno arrivando le prime strutture per le tribune. Per quanto riguarda i biglietti per assistere al Grand Prix di F1, a parte i prezzi alle stelle (da 210€ a 780€), non se ne trovano più per il giorno della gara e anche gli alberghi vanno verso il tutto esaurito.
MONTE CARLO SUMMER FESTIVAL 2023 CON STING, MIKA, TARKAN E UN OMAGGIO A MICHAEL JACKSON
La direzione artistica del Monte Carlo Summer Festival ha annunciato i primi i concerti in programma la prossima estate nella Salle des Etoiles e in Piazza del Casinò. Per la serata di gala dell’associazione Fight Aids Monaco, presieduta dalla Principessa Stephanie, andrà in scena il 21 luglio “Michael The Magic of Michael Jackson”, uno spettacolo dedicato al re del pop, in tournée in tutto il mondo con grande successo.
Il 23 luglio ci sarà anche Sting, che farà tappa a Monte Carlo con il tour "Sting, My Songs". Il concerto si svolgerà nella Piazza del Casinò.
Il 4 agosto un altro ritorno sulla scena monegasca con Mika, mentre Tarkan, soprannominato "Megastar" in Turchia, chiuderà la stagione del Monte Carlo Summer Festival il 19 agosto.
Andrea Munari