A Monte Carlo è il momento di sfide nautiche

Tutti gli appuntamenti da non perdere nel Principato di Monaco

03 Marzo 2023

NAUTICA, MONACO SPORTSBOAT WINTER SERIES E 39° PRIMO CUP

Da giovedì 2 a domenica 5 marzo il mare del Principato ospita le sfide nautiche che concludono la stagione invernale. I J/70 si affrontano per la quarta e ultima volta per un intero fine settimana, durante il quale si svolgerà anche la 39a edizione della Primo Cup-Trophée Credit Suisse, che include le imbarcazioni di tipo Smeralda 888, Longtze Premiers e RS 21. Inaugurata nel 1985 per iniziativa del Principe Alberto II, Presidente dello Yacht Club di Monaco, questa regata si è affermata come il più grande raduno europeo del Mediterraneo per barche monotipo. 

PALERMO-MONTE CARLO 2023, APERTE LE ISCRIZIONI

E’ in programma martedì 22 agosto con partenza dal Golfo di Mondello verso il Principato di Monaco, una rotta di circa 500 miglia con passaggio all’altezza delle Bocche di Bonifacio. La Palermo-Montecarlo arriva alla 18ma edizione ed è uno degli eventi del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell’International Maxi Association e del Trofeo Mediterraneo Class40. Una sfida immancabile per barche ed equipaggi impegnati nelle regate d’altura in Mediterraneo. Le iscrizioni sono aperte sul sito web della regata, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco e lo Yacht Club Costa Smeralda. 

L’OPERAZIONE MONACOLLECTE PER L’AMBIENTE E CONTRO LO SPRECO

Un’iniziativa che piace e porta un contributo per la salvaguardia dell’ambiente, oltre a ridare una seconda vita a molti oggetti che altrimenti dovrebbero essere completamente smaltiti. Si chiama Monacollecte ed è alla seconda edizione. Il 3 e 4 marzo sul porto di Monaco, chiunque potrà portare capi di abbigliamento, coperte, soprammobili, libri, giocattoli, piccoli elettrodomestici funzionanti o meno (come rasoi, tostapane, macchinette del caffè) e molto altro ancora. Personale specializzato sarà a disposizione dalle ore 10 alle 19. Per la prima volta sono accettati anche rifiuti domestici speciali o pericolosi, come batterie, lampadine, luci al neon, radiografie, medicinali, barattoli di vernice, fertilizzanti e solventi. 

KERMESSE DELL'OPERA DI SUOR MARIA, SOLIDARIETA’ E BUONI AFFARI

Da venerdì 3 a sabato 4 marzo 2023, nel Palatenda di Fontvieille

Appuntamento con la Kermesse dell’associazione Opera di Suor Maria, giunta all’edizione numero 86. Tanta convivialità e solidarietà, con l’opportunità di fare buoni affari con l’usato di qualità, proposto in 26 stand. Si va dalle calzature, abbigliamento, biancheria per la casa al mercatino delle pulci e poi giocattoli, abbigliamento, libri e non solo. Ci sono punti di ristoro e per degustazioni dolci e salate, anche con specialità che arrivano da altri Paesi, tra i quali Spagna, Svizzera e America Latina. Sono in programma animazioni musicali e una lotteria a premi, il cui ricavato va a beneficio degli anziani in difficoltà.

BIOHUT, L’HABITAT ARTIFICIALE PER LA FAUNA MARINA NEI PORTI DI MONACO

Anche nel mese di febbraio c’è stato un importante intervento per immergere i biohut nelle acque del porto di Monaco. Dal 2014 e su richiesta delle autorità del Principato è la società specializzata Ecocéan che installa questi habitat artificiali marini, grazie ai quali viene ricostituita la funzione ecologica di un vivaio, immerso neifondali rocciosi e sabbiosi. Biohut protegge le larve dai predatori e aumenta le probabilità di sopravvivenza della fauna marina, contribuendo al ripopolamento. 

RECITAL DI LOZAKOVICH E FRAY CON LA FILARMONICA DI MONTE CARLO

Grande musica e con le opere di un compositore d’eccellenza, Johann Sebastian Bach, domenica 5 marzo alle ore 18, all’Auditorium Rainier III. Sul palcoscenico torna l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo affiancata da due grandi talenti contemporanei, il violinista Daniel Lozakovich ed il pianista David Fray. 

Andrea Munari

 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su