Ad aprile il 116° Rolex Monte Carlo Masters di Tennis
Tutti gli appuntamenti della settimana del Principato
I migliori tennisti del mondo si sfideranno sulla terra rossa del Monte Carlo Country Club dall’8 al 16 aprile 2023. La direzione monegasca del torneo, fra i più ambiti del circuito mondiale, ha rilasciato le prime informazioni in occasione della conferenza stampa svoltasi a Monte Carlo.
Hanno già confermato la loro presenza Rafael Nadal, Novak Djokovic, Stefanos Tsitsipas vincitore lo scorso anno, Felix Auger-Aliassime, Carlos Alcaraz, mentre la lista completa dei giocatori partecipanti verrà ufficializzata il prossimo 14 marzo.
In prevendita l’80% dei biglietti è già stato acquistato e la direzione del torneo ha fatto sapere che una percentuale dei biglietti, seppur ridotta, verrà messa in vendita ogni giorno durante lo svolgimento del torneo, come avviene a Wimbledon.
Nel 2022 furono 130.000 gli spettatori che assistettero al Rolex Monte Carlo Masters.
PAT METHENY IN CONCERTO 16 LUGLIO 2023
Il Principato sta mettendo a punto il calendario dei concerti estivi da proporre sul palco del Grimaldi Forum e dello Sporting Monte Carlo. In attesa dell’annuncio della programmazione, arriva una prima anticipazione che riguarda la Salle des Princes del Grimaldi Forum, dove la prossima estate si svolgerà il concerto di Pat Metheny Trio. L’appuntamento è domenica 16 luglio alle 20.
ISCRIZIONI APERTE PER SUPERYACHT CHEF COMPETITION
L’evento-sfida gastronomico si svolgerà il 30 marzo e sono aperte le iscrizioni per gli chef che lavorano per i super yacht.
E’ una competizione che ha l’obiettivo di valorizzare la gastronomia in mare, che è un'altra particolarità dei mestieri legati allo yachting e che permette agli armatori e a tutti gli appassionati di gastronomia di veder lavorare gli chef a bordo e in spazi ridotti. L’iniziativa è organizzata dallo Yacht Club di Monaco per la quarta volta e s’inserisce nel quadro delle attività del proprio centro di formazione “La Belle Classe Academy”.
Per questa edizione il Presidente della giuria di esperti che valuterà il “savoir faire” degli chef in gara è Yannick Alléno, consacrato con 3 stelle per ben due volte dalla Guida Michelin e considerato tra i più grandi chef al mondo. E’ lui l’artefice del movimento culinario Cuisine Moderne, lanciato nel 2013. Per quanto riguarda la sfida ai fornelli verranno selezionati 9 chef, i quali dovranno anche rispettare il criterio “anti-spreco”, cioè a fare uso di ogni ingrediente. Solo poco prima dell’inizio della competizione, ai concorrenti verrà consegnato un paniere contenente gli ingredienti e avranno a disposizione cinque minuti per elaborare i piatti da preparare.
ANDREA CHÉNIER ALL’OPERA DI MONTE CARLO
Domenica 19 febbraio alle 15 e in replica 21, 23 e 25 febbraio, nella splendida Salle Garnier di Monte Carlo, va in scena “Andrea Chénier” di Umberto Giordano (1867-1948), con la direzione musicale di Marco Armiliato e la messa in scena di Pierfranco Maestrini. Sul palco, nella parte di Andrea Chénier ci sarà il tenore Martin Muehle, a fianco di Maria Agresta nel ruolo di Madeleine de Coigny. Si tratta di una nuova coproduzione con il Teatro Comunale di Bologna. La prima fu nel 1896, il 28 marzo al Teatro della Scala di Milano. E’ un dramma storico in quattro atti dal libretto di Luigi Illica, che descrive in modo viscerale la violenza e gli eccessi della Rivoluzione Francese.
Andrea Munari