Monte-Carlo Film Festival de la Comédie: il cast del film "Kiki, Love to Love"

Tutte le foto più belle della prima del film "Kiki, Love to Love"

02 Marzo 2017

Monte-Carlo Film Festival de la Comédie - Radio Monte Carlo è media partner


Appuntamento dal 28 febbraio al 5 marzo con la quattordicesima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie. Evento irrinunciabile per gli addetti ai lavori e gli amanti del cinema, Il Monte-Carlo Film festival de la Comédie è una vetrina delle migliori produzioni cinematografiche del genere “Commedia”, voluta fortemente dal presidente e organizzatore Ezio Greggio.

Durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, il presidente della giuria Michael Radford ha ricordato Massimo Troisi: «Massimo Troisi era una persona molto riservata, mi ricordava molto un inglese. Quando abbiamo girato il Postino era già malato. Per lui fare questa commedia è stato una sfida. Qualche anno prima di girare il Postino ho chiesto a Massimo di recitare in un mio film che avrei dovuto girare in Scozia, a Glasgow, si è rifiutato dicendo che per lui era una città troppo fredda! Qualche tempo dopo è stato lui a propormi di girare un film a Napoli e a quel punto sono stato io a declinare l’offerta dicendo che a Napoli avrei sofferto troppo caldo!” 

John Landis ha parlato di John Belushi, indimenticabile interprete di cult come "Animal House" e "The Blues Brothers": «Era un genio, un vero talento, una di quelle persone che riusciva a esprimersi anche senza parlare. Durante le riprese dei film che ho girato con lui molti dei dialoghi scritti per i suoi personaggi venivano cancellati proprio perché grazie alla sua fisicità riusciva comunque a trasmettere con precisione il suo stato d’animo. Aveva la capacità di far capire al pubblico ciò che pensava anche solo grazie a una espressione del viso, un gesto della mano».

Nella gallery, le foto della prima del film  "Kiki, Love to Love" del regista spagnolo Paco León. Gli altri film in concorso sono la commedia tedesca "Welcome to Germany" di Simon Verhoeven con Senta Berger ed Elyas M’Barek; "The Distinguished Citizen" di Mariano Cohn e Gastón Duprat; "Swiss Army Man" opera prima del duo Dan Kwan e Daniel Scheinert, con Daniel Radcliffe e Paul Dano; "The Midwife" di Martin Provost, con Catherine Deneuve e Catherine Frot; "Three Heists and a Hamster" di Rasmus Heide; "Two Lottery Tickets" di Paul Negoescu; "Orecchie" di Alessandro Aronadio.

A chiudere la manifestazione, il 4 marzo, l’anteprima mondiale di "Questione di Karma" di Edoardo Falcone. Sempre il 4 marzo alle ore 17, al Theatre des Variétés, è in programma una Master Class - Lezione di cinema moderata da Piera Detassis, con John Landis, Costa Gavras, Riccardo Scamarcio e Michael Radford .

La giuria, presieduta dal regista Michael Radford, è composta composta dal critico del settimanale americano Variety, Peter Debruge, dall'attrice italiana Violante Placido e dalla costumista Deborah Landis.




Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su